CRONACA
Benzina alle stelle, l’appello: "Politici, ci serve una mano"
Il CEO di City Carburoil: “Ad oggi, non ci sono segnali che fanno ben sperare”
TIPRESS

BELLINZONA – Alzano la voce i benzinai. Il taglio delle accise attuato dallo Stato italiano ha fatto ‘emigrare’ diversi ticinesi nella vicina Italia per rifornirsi di carburante. Colpa dei prezzi esorbitanti della benzina, schizzati alle stelle a causa del conflitto ucraino. E la politica? È la domanda che si fa Luca Giampietro, CEO di City Carburoil Sa. “Oggi – dice a Ticinonews – siamo purtroppo inermi. Se la politica non ci dà una mano, per noi è impossibile ritoccare i prezzi. Le perdite nelle fasce di confine si attestano a circa il 90%”. Tradotto: “non si sta più vendendo nulla”.

“Ad oggi - prosegue – non ci sono segnali che fanno ben sperare. Siamo tutti in attesa di capire come si muoveranno Berna e Bellinzona. Al momento, noi siamo riusciti a evitare tagli o licenziamenti, ma se la situazione dovesse perdurare, dovremmo fare qualche riflessione in merito”. 

Il tempo però è esaurito. “L’Italia si è mossa per tempo. Noi siamo ancora immobili. Il mese di maggio è fondamentale per tutto il settore”, conclude Giampietro.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un "regalo" per i benzinai ticinesi dall'Italia, via il taglio sulle accise sul carburante

POLITICA

Benzina alle stelle, "non è accettabile che la Svizzera rimanga immobile"

ECONOMIA

Benzina, quanto mi costi. Mister Prezzi: "Servirebbe trasparenza"

CRONACA

Il taglio delle accise mette in ginocchio i benzinai ticinesi

CRONACA

Altro che frontalieri della benzina. Ora sono i ticinesi ad andare in Italia e qui si rischia di chiudere

ECONOMIA

Con la parità tra franco e euro, i ticinesi vanno in Italia. Ma l'inflazione...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025