ECONOMIA
Benzina, quanto mi costi. Mister Prezzi: "Servirebbe trasparenza"
Il sorvegliante federale dei prezzi ha avviato una indagine per capire come mai all'interno della stessa zona ci siano differenze così marcate: da Mendrisio a Lugano, per esempio, ma anche da Berna a Bienne e da Zurigo e Argovia

BERNA - Mister Prezzi indaga sui costi della benzina. Essi non solo sono aumentati a dismisura da quando c'è la guerra in Ucraina, preoccupando non poco i consumatori ma si differenziano in modo importante da una zona all'altra. Lo sanno bene i ticinesi, che trovano tariffe diverse tra Luganese e Mendrisiotto, per esempio.

Tra l'altro, il Mendrisiotto, con l'Italia che è intervenuta sulle accise, si ritrova senza i consumatori italiani che vengono a fare il pieno da noi, un mercato che era florido. Anche i frontalieri preferiscono aspettare di passare la dogana (leggi qui e leggi qui)

Ma il fenomeno, spiega la RSI, non interessa solo il Ticino. Le differenze ci sono anche tra  Berna e Bienne e fra Zurigo e Argovia, addirittura di 23 centesimi.

Mister Prezzi, ovvero il sorvegliante federale dei prezzi, è convinto che sia sintomo che la concorrenza non funziona. "Vivacità del libero mercato? Non è detto. La concorrenza si vede quando tutti cercano di abbassare i prezzi".

Intanto sta indagando. "Voglio capire cosa succede prima che la benzina arrivi nel distributore, come viene importata, qual è il margine di guadagno, quali ostacoli ci sono a una concorrenza".

Manca la trasparenza nazionale ma ci si adatta ai prezzi regionali, ha dedotto Meierhans. A cui piace l'idea di Romano di introdurre una piattaforma pubblica dove vengano resi noti i prezzi, per permettere a chiunque di trovare il distributore più economico della zona. Ma non è qualcosa che potrà arrivare a breve termine. Al momento, serve maggior trasparenza.

Correlati

POLITICA

Caro benzina, Marchesi interroga il Governo: "Cosa si intende fare per aiutare il Ticino?"

10 MAGGIO 2022
POLITICA

Caro benzina, Marchesi interroga il Governo: "Cosa si intende fare per aiutare il Ticino?"

10 MAGGIO 2022
CRONACA

Benzina alle stelle, l’appello: "Politici, ci serve una mano"

06 MAGGIO 2022
CRONACA

Benzina alle stelle, l’appello: "Politici, ci serve una mano"

06 MAGGIO 2022
ECONOMIA

Le preoccupazioni di De Rosa, dai premi di cassa malati alla benzina. "Anche 3'000 franchi in più a famiglia"

30 APRILE 2022
ECONOMIA

Le preoccupazioni di De Rosa, dai premi di cassa malati alla benzina. "Anche 3'000 franchi in più a famiglia"

30 APRILE 2022
ECONOMIA

Dal boom svizzero di marzo alla crisi ticinese di aprile. Benzina, quo vadis?

29 APRILE 2022
ECONOMIA

Dal boom svizzero di marzo alla crisi ticinese di aprile. Benzina, quo vadis?

29 APRILE 2022
CRONACA

Regazzi sul caro benzina: "Speculazione evidente"

08 APRILE 2022
CRONACA

Regazzi sul caro benzina: "Speculazione evidente"

08 APRILE 2022
POLITICA

Benzina e gasolio alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

09 MARZO 2022
POLITICA

Benzina e gasolio alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

09 MARZO 2022
ECONOMIA

Dentro l'aumento dei prezzi: i prodotti petroliferi sono saliti del 27% in un anno

03 MARZO 2022
ECONOMIA

Dentro l'aumento dei prezzi: i prodotti petroliferi sono saliti del 27% in un anno

03 MARZO 2022
ECONOMIA

Gas, luce, benzina, pasta... Aumenta tutto. L'analisi di Tuor

26 GENNAIO 2022
ECONOMIA

Gas, luce, benzina, pasta... Aumenta tutto. L'analisi di Tuor

26 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Consumatori più scontenti e Mister Prezzi più impegnato: reclami ancora in aumento nel 2023   

ECONOMIA

Le banche spremono i clienti: fino a 500 franchi all'anno di spese. E Mister Prezzi lancia l'offensiva

ECONOMIA

Bolletta, quanto mi costi! Nel 2024 i prezzi saliranno (almeno) del 7%

ECONOMIA

Nel 2023 le bollette dell'energia più care di circa 260 franchi. E nel 2024 potrebbero salire ancora

CRONACA

Costi dell'energia, sarà un salasso nel 2023

ECONOMIA

I consumatori tornano a perdere fiducia. Guerra, incertezza e rincari aprono al pessimismo

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025