POLITICA
Caro benzina, Marchesi interroga il Governo: "Cosa si intende fare per aiutare il Ticino?"
Il consigliere nazionale: "A rischio ci sono molte attività economiche, posti di lavoro e indotti correlati al settore"
TIPRESS

BERNA – "Il taglio delle accise sui carburanti in Italia sta mettendo in ginocchio il settore nel Canton Ticino. I volumi di carburanti venduti tra Lugano e Chiasso hanno subito riduzioni, in molti casi, fino al 90%". Inizia così l'interpellanza che il consigliere nazionale Piero Marchesi ha inoltrato oggi al Governo.

"Di fatto – scrive – il Governo italiano, in pochi giorni ha deciso la riduzione delle tasse sui carburanti e fornito una risposta ai suoi cittadini. I commercianti ticinesi, invece, aspettano oramai da mesi un'azione concreta da parte del Consiglio federale. A rischio molte attività economiche, posti di lavoro e indotti correlati al settore della vendita di carburanti. A fronte dell'importante differenziale di prezzo tra Italia e Ticino, molti ticinesi si recano oltre confine per fare rifornimento. Questa mancanza di domanda, aggiunta all'annullamento di quella dei lavoratori frontalieri, che solitamente si riforniscono in Ticino, ha provocato l'arresto dei consumi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio Federale:

1. Intende agire per cercare di dare una risposta a questo settore nelle zone di confine con l'Italia, in particolare al Ticino?

2. Se sì, con che misure concrete e con che tempistiche?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Credit Suisse e tagli del personale, "il Governo sta a guardare?"

POLITICA

Cantonali ‘23, Piero Marchesi: “Mi candido per il Consiglio di Stato”

POLITICA

"Carcasse di capre sbranate dal lupo... Consiglio Federale, intervieni"

POLITICA

L'Italia ha un nuovo Governo. E i rapporti con la Svizzera? "Difficile fare previsioni"

POLITICA

Marchesi al Consiglio federale: "Traffico sul Piano di Magadino: con i semafori è peggio"

TRIBUNA LIBERA

Piero Marchesi: "È finalmente ora di trovare delle soluzioni per gli allevatori ticinesi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025