CRONACA
Da Mariupol al Ticino con la consapevolezza che "nulla sarà più come prima"
Al Corriere del Ticino parla Sergey Dziarskyi, caporeparto di Azovstal: "Lo scopo dei russi è quello di raderci al suolo"

MUZZANO – "Se il battaglione Azov non si fosse mai arreso, i russi non sarebbero mai entrati". Parola di Sergey Dziarskyi, ospite ieri del Corriere del Ticino e caporeparto di Azovstal. Il 43enne ha raccontato al quotidiano i drammatici giorni di guerra tra Ucraina e Russia visti dalla sua prospettiva.

Il caporeparto di Azovstal è in Ticino come volontario dell'Associazione ticinese per l'amicizia dei popoli. Vive a Bellinzona in compagnia della famiglia (una moglie e quattro figli). Lì, in Ucraina, non ha più niente. "Non è rimasto in piedi nulla – racconta al Cdt –.Tutto è stato distrutto. Siamo obbligati a ripartire da zero".

E ancora: "Siamo scappati e dall'Ucraina siamo arrivati a Chiasso il 31 marzo, su suggerimento di un amico che qui aveva trovato rifugio". La prima sistemazione è stata in un albergo a Magliaso, poi in un appartamento a Bellinzona.  "Oggi mi impegno a raccogliere cibo, medicine e vestiti per i miei connazionali in patria. Sono consapevole che in Ucraina nulla sarà più come prima. Lo scopo dei russi era evidentemente radere al suolo Mariupol".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Esercito, approvvigionamento energetico, ONU, rapporti con la Russia, profughi: le preoccupazioni dei partiti

CRONACA

L'acciaieria Azovstal è "totalmente sotto il controllo russo"

CRONACA

Rifugiati ucraini, una decina ha già lasciato il Ticino. Nel mondo, i rientri sono 600mila

CRONACA

Arrivati a destinazione i beni donati dal Ticino all'Ucraina

CRONACA

Ermotti entra nel CdA del Corriere del Ticino

CRONACA

Fabio Pontiggia lascia la direzione del Corriere del Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025