CRONACA
Arrivati a destinazione i beni donati dal Ticino all'Ucraina
Consegnate le 9,3 tonnellate di beni di prima necessità raccolti in Ticino negli scorsi giorni

POLONIA – Il convoglio che portava i beni per la popolazone ucraina, raccolti nel quadro dell'iniziativa lanciata dal Comune di Lumino con la collaborazione della Società Rabadan – organizzatrice del convoglio – del Comune di Arbedo-Castione, del Comune e del Consiglio parrocchiale di Grono oltre che della Società Protezione Animali di Bellinzona, è da poco giunto nella cittadina polacca di Tarnòw dove ha già potuto consegnare le 9.3 tonnellate di beni di prima necessità raccolti negli scorsi giorni in Ticino.

1'400 i km percorsi e 16 le ore di viaggio attraverso Austria, Germania, Repubblica Ceca e Polonia. La spedizione ticinese è stata accolta dal Direttore della Caritas della Diocesi di Tarnòw, Don Zbigniew Pietruszka, con il quale era stato possibile stabilire il contatto all'inizio dell'organizzazione della missione umanitaria grazie a Don Adalberto, Parroco di Lumino, attivatosi su richiesta del Municipio

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Ticino, quanto mi costi? Inflazione maggiore che nel resto del paese

CRONACA

Cuore Svizzera, parte il quarto convoglio di aiuti per l'Ucraina in una settimana

CRONACA

Da Mariupol al Ticino con la consapevolezza che "nulla sarà più come prima"

CRONACA

Svizzera generosa. Per l'Ucraina stanziati in totale 80 milioni di franchi

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Perché Dio non ferma la guerra in Ucraina?"

CRONACA

Rifugiati ucraini, una decina ha già lasciato il Ticino. Nel mondo, i rientri sono 600mila

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025