CRONACA
Il caso della panna montata, a New York vietata la vendita ai minori di 21 anni
Il motivo è da ricercare nel protossido di azoto che può essere inalato per produrre uno sballo

NEW YORK – Per comprare la panna montata a New York serve la carta d'identità. Il popolare topping per dessert si è unito all'alcol e ai prodotti del tabacco nell'elenco degli articoli soggetti a limiti di età per l'acquisto a partire dai 21 anni. E ora è richiesta una prova dell'età presso il punto vendita.

Il perché

I caricatori che spingono la panna montata attraverso un ugello del contenitore sono riempiti di protossido di azoto, che può essere inalato per produrre uno sballo. L'inalante è stato a lungo una droga ricreativa popolare - chiamata "whippet" - tra gli adolescenti a causa della disponibilità di contenitori di panna montata nei negozi di alimentari e nei minimarket.

Per questo motivo, lo scorso novembre lo stato ha vietato la vendita di caricatori di panna montata ai minori di 21 anni. I caricatori stessi possono essere acquistati per l'uso in distributori di panna montata ricaricabili, ma la maggior parte delle persone probabilmente noterà l'applicazione della legge quando acquista la panna montata confezionata in un contenitore.

La legislazione è stata approvata dopo essere stata sponsorizzata dal senatore Joseph Addabbo (D-Queens) che ha sottolineato i pericoli dell'uso ricreativo del protossido di azoto, noto anche come "gas esilarante", dopo aver visto l'effetto dell'inalante nei quartieri del suo distretto.

“Purtroppo, i giovani comprano e inalano questo gas per 'sballarsi' perché credono erroneamente che sia una sostanza 'sicura'. Questa legge eliminerà il facile accesso a questa sostanza pericolosa per i nostri giovani", ha affermato il senatore Joseph Addabbo (D-Queens) in una dichiarazione fornita a Times Union.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Mio fratello, operato a Zurigo e curato a Lugano, ha bisogno di soldi per una cura a New York", il commovente appello per un 19enne

CRONACA

New York, 18 anni dopo. "Un mal di testa mi salvò la vita. In America non mostrano le persone intrappolate nelle Torri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025