CRONACA
Milano, incendio devasta la Nitrolchimica: alto rischio ambientale
Le lingue di fuoco sono alte decine di metri e sono alimentate da sostanze chimiche e solventi. GUARDA IL VIDEO

MILANO - Un enorme incendio è divampato questa mattina nell'area industriale San Giuliano Milanese, nell’hinterland sud del capoluogo lombardo. Le fiamme - scaturite dalla Tomolpack, azienda che fornisce materiale per imballaggi - stanno devastando l'impianto della Nitrolchimica, società che si occupa del recupero dei solventi e dello smaltimento dei rifiuti pericolosi. Secondo le prime informazioni, sei persone sono rimaste ferite, una delle quali gravemente.

Il rogo è scoppiato verso le 10, come riportato dall'Agenzia regionale di emergenza, ed è stato accompagnato da forti esplosioni. Le lingue di fuoco sono alte decine di metri e, come confermato dai vigili del fuoco a MilanoToday, sono alimentate da sostanze chimiche e solventi. Nel cielo si è levata una densa colonna di fumo nero visibile a decine di chilometri di distanza. I vigili del fuoco stanno intervenendo sul posto con circa 17 mezzi da tutta la provincia di Milano.

Sul posto, anche i tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente che misureranno le concentrazioni di agenti inquinanti nell'aria. "È stato attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo di Arpa”, si legge in una nota dell'Agenzia.

"Per precauzione, si invitano i cittadini a chiudere le finestre per evitare possibili esalazioni e a non avvicinarsi alla zona interessata", ha scritto il Comune di San Giuliano Milanese su Facebook.
La nube potrebbe infatti contenere sostanze tossiche e non sono esclusi i rischi per la salute.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un richiedente l'asilo dà fuoco a un materasso e a capi d'abbigliamento. Quattro persone in ospedale

CRONACA

Non uno, ma almeno cinque casi. Decine di giovani accusati di violenza sessuale di gruppo

CRONACA

Incendio in una casa di riposo, sei morti e 81 ricoveri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025