CRONACA
Dramma Val di Blenio, i genitori di Christian: “Grati a chi ha fatto il possibile per salvare nostro figlio”
Il Sindaco di Induno Olona: ”Un ragazzo generoso, sincero, aperto al mondo senza pregiudizi. Nei suoi genitori ho visto i germi di questi valori“. Domani l’ultimo saluto al ragazzo, seconda vittima della tragedia della Capanna Scaletta

 

INDUNO OLONA - È rimasto vuoto il banco all’istituto Keynes di Gazzada Schianno, dove Christian Maccarrone, la seconda giovane vittima della tragedia della Capanna Scaletta in Val di Blenio, avrebbe dovuto iniziare l’anno scolastico. Invece è morto all’ospedale Civico di Lugano, dopo cinque giorni di agonia, dov’era ricoverato da domenica 4 settembre dopo essere precipitato in un dirupo durante l’escursione con la società sportiva Virtus di Bisuschio, nella quale ha perso la vita anche il suo amico e compagno di squadra Karim Damir Larbi.

Il sindaco di Induno Olona, Marco Cavallin ha incontrato oggi i genitori di Christian, ai quali ha portato le condoglianze di tutta la comunità. “Christian era un ragazzo generoso, sincero, aperto al mondo senza pregiudizi, e nei suoi genitori ho visto i germi di questi valori“ - ha detto il primo cittadino del Comune varesino. E si fa portavoce di un breve messaggio da parte dei genitori del ragazzo. Sono parole di riconoscenza  e commozione quelle che il papà di Christian, Lorenzo Maccarrone gli affida: "Io e la mamma di Christian desideriamo esprimere profonda gratitudine al reparto cure intense dell’Ospedale civico di Lugano. A partire dal vice primario dottor Conti, passando per tutti i medici, gli infermieri e tutto il personale del reparto. Per come hanno provato a salvare Christian e per il rispetto e l’amore con cui lo hanno accudito fino alla fine. Gli saremo grati in eterno. Infine, hanno trattato noi genitori con un livello di umanità fuori dal comune. Grazie di cuore. Il papà e la mamma di Christian Maccarrone”.

Oggi è in programma  l’autopsia sul corpo del ragazzo, mentre questa sera in chiesa a Bisuschio sarà recitato il rosario. Domani 13 settembre, alle ore 14:30, i funerali presso il campo sportivo di Bisuschio.

Rimane ricoverato a Lugano il terzo giovane coinvolto nell’incidente, il 14enne di Mendrisio che aveva cercato di soccorrere i due ragazzi, precipitato invece a sua volta. Nel mentre, proseguono le indagini della Polizia cantonale per accertare eventuali responsabilità. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia sotto la Capanna Scaletta, "Angoscia, vuoto e incredulità. C'è da ricostuire una fiducia"

CRONACA

Tragedia sotto la Capanna Scaletta, è morto anche il secondo 14enne coinvolto

CRONACA

Karim, morto a 14 anni in Valle di Blenio. Le lacrime del padre, il dolore della maestra

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: 14enne muore precipitando per 100 metri. In pericolo la vita di due suoi coetanei

CRONACA

Val di Blenio, 64enne del Luganese precipita e muore durante un escursione

CRONACA

Tragedia Val di Blenio, fa discutere la scelta d'intraprendere il sentiero più impervio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025