CRONACA
Un uomo devasta una Chiesa, spaccando statue e vetri. "Era una furia". Danni per 30mila franchi
Il brutto episodio è avvenuto a San Carlo, l'autore pare sia una persona con problemi psichiatrici. La Polizia sta facendo i dovuti accertamenti. Il vice priore: "Ho chiamato gli agenti, ci hanno messo 10 minuti a calmarlo"

LUGANO - Un uomo è entrato questa mattina nella Chiesa di San Carlo e ha iniziato a devastare tutto ciò che trovava, creando danni per almeno 30mila franchi. Il bruttissimo gesto è stato raccontato al Corriere del Ticino dal vice priore Mauro Martini, che stava aprendo la chiesa proprio in quel momento.

"Era una giornata come tutte le altre, ho aperto la Chiesa e poco dopo è entrata questa persona che ha cominciato a spaccare tutto, una scena terrificante", ha spiegato, ancora comprensibilmente turbato.

Martini è riuscito a chiudere il cancello e a chiamare la Polizia, che ha però impiegato una decina di minuti a bloccare l'uomo. "Era davvero una furia", ha proseguito.

Nel mentre è riuscito purtroppo a fare dei danni importanti, rompendo vetri e statue. La Polizia sta accertando che cosa sia accaduto, pare dalle prime informazioni che l'uomo abbia problemi psichiatrici. 

"Per un uomo di fede vedere una Chiesa devastata è straziante, ma ora dobbiamo reagire, unendoci come comunità", ha aggiunto il vice priore. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Devastazione a San Carlo: "Era solo su un treno, diretto a una clinica a Lucerna. Perchè?"

CRONACA

Una banda internazionale dietro al furto al veicolo portavalori di Lugano. Quattro arresti

CRONACA

Mauro Maggiulli è il nuovo vice comandante della Polizia Città di Lugano

CRONACA

Un bottino di oltre 40mila franchi in una quarantina di colpi!

CRONACA

Ecco come l'ex funzionario e l'assicuratore si dividevano i proventi della vendita delle targhe

CRONACA

Rogo in un appartamento, ingenti danni e due persone leggermente intossicate

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025