POLITICA
Devastazione a San Carlo: "Era solo su un treno, diretto a una clinica a Lucerna. Perchè?"
La Lega chiede lumi al Municipio sull'uomo che questa mattina ha causato 30mila franchi di danni nella Chiesa luganese. "Da quanto tempo era in Ticino? Quanto è costato alle autorità federali, cantonali e comunali tenerlo qui?"

LUGANO - C'è il dispiacere per un gesto che fa male alla comunità cristiana. E ci sono gli interrogativi, tanti. L'uomo che stamattina ha seminato distruzione nella Chiesa di San Carlo a Locarno, a quanto pare, è un cittadino tunisino con problemi psichiatrici.

A quanto si sa, era solo su un treno, diretto a Lucerna dove sarebbe dovuto essere ricoverato in una clinica. 

I dubbi, appunto, sono parecchi. Perchè era da solo, prima di tutto. 

L'uomo avrebbe causato dei danni per 30mila franchi (leggi qui). 

La Lega dei Ticinesi, con un atto firmato da Andrea Sanvido come primo firmatario e poi da Michael Nyffeler, Luisa Aliprandi, Omar Wicht, Boris Bignasca, Ero Medolago, Nicholas Marioli, Lucia Minotti, Gianmaria Bianchetti, Lukas Bernasconi, Marco Bortolin e Maruska Ortelli, chiede lumi al Municipio.

"In data odierna a Lugano un uomo di origine nordafricane ha urlato e distrutto delle statue e dei crocifissi nella Chiesa di San Carlo Borromeo a Lugano. Il sagrestano Mauro Martini ha commentato che l’uomo era una furia, era difficile poterlo avvicinare. Purtroppo nel suo momento di ira ha distrutto statue, crocifissi storici e antichi e delle vetrate", si legge nel testo. "Secondo quanto appreso dai media l’uomo avrebbe dei problemi psichiatrici ed era in viaggio su un treno DA SOLO per andare in una clinica di Lucerna".

E chiedono:

"Per quale motivo l’uomo era da solo su un treno in direzione di Lucerna senza
essere accompagnato ?

Da quanto tempo era in Ticino?

Quanto è costato alle autorità federali, cantonali e comunali tenerlo qui?

Perché un cittadino tunisino (paese non in guerra) è accolto in Svizzera come asilante?"

Correlati

CRONACA

Un uomo devasta una Chiesa, spaccando statue e vetri. "Era una furia". Danni per 30mila franchi

27 OTTOBRE 2022
CRONACA

Un uomo devasta una Chiesa, spaccando statue e vetri. "Era una furia". Danni per 30mila franchi

27 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Una via per il Nano. Lo chiede la Lega a 10 anni dalla scomparsa

POLITICA

Allarme accattonaggio a Lugano, la Lega: "Si intervenga prima che..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025