POLITICA
Allarme accattonaggio a Lugano, la Lega: "Si intervenga prima che..."
"Non vogliamo che la nostra città diventi territorio di questi attori che, come in Italia, scoraggiano le persone a prendere i mezzi pubblici o a visitare determinati luoghi. Una campagna di prevenzione sarebbe utile"

LUGANO - L'accattonaggio sta diventando un problema per Lugano e la Lega chiede al Municipio se ha intenzione di fare qualcosa, quanto meno una campagna di sensibilizzazione. 

"Nel corso degli ultimi mesi in città è tornato a farsi sentire il fenomeno dell’accattonaggio, infatti basta recarsi quasi giornalmente nel centro cittadino per vedere le solite persone accompagnate appositamente da bambini piccoli che chiedono soldi ai passanti", scrivono Andrea Sanvido, Lukas Bernasconi, Omar Wicht ,Michael Nyffeler, Lucia Minotti, Boris Bignasca, Christian Tresoldi, Marco Bortolin, Maruska Ortelli, Mauro Gaggini, Nicholas Marioli, Luisa Aliprandi, Ero Medolago. "La presenza di queste persone è fonte di grande disagio per i cittadini e i turisti, che spesso porta a molestie a causa della loro insistenza".

Ringraziando la Polizia, che peraltro ha aumentato i controlli, il gruppo leghista vuole fare di più. "Non vogliamo starcene con le mani in mano, in attesa che la nostra città diventi territorio di questi attori che come nella vicina penisola, non invogliano le persone a prendere mezzi pubblici o visitare determinati luoghi".

"Ricordiamo che la legge prevede una multa da parte dell’Autorità comunale a chi pratica l’accattonaggio", proseguono e proseguono: "A nostro avviso sarebbe auspicabile che il Municipio torni a sensibilizzare maggiormente i cittadini come aveva ben fatto in passato, tramite volantini e manifesti e la presenza di Fra Martino Dotta a fianco degli agenti di polizia. Il messaggio era chiaro: “Non soldi, ma cibo”. Grazie a questa campagna si era attirata una forte attenzione da parte del pubblico e si era promosso un dibattito costruttivo che aveva portato alla diminuzione della presenza di queste persone a Lugano".

Dunque chiedono: 

"- intende seguire il Municipio la nostra proposta di riproporre una sensibilizzazione al tema ?

- quanti casi di accattonaggio sono stati trattati nel corso degli ultimi anni e quante multe sono state inflitte?"

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La Lega contro Zanini Barzaghi: "Una mossa da campagna elettorale? Perchè rema contro i colleghi?"

POLITICA

Il PS di Lugano: "Progetto di valenza regionale che influenzerà il territorio"

POLITICA

Devastazione a San Carlo: "Era solo su un treno, diretto a una clinica a Lucerna. Perchè?"

POLITICA

"Via Giuliano Bignasca" a Lugano. Una scelta che divide

POLITICA

Merlini alla Lega: "Vicesindacato, è questione di stile". E cita Lugano e Locarno

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025