CRONACA
La tragedia del rave di Roveredo: la 19enne morta stava male ma nessuno ha chiamato l'ambulanza. La testimonianza di un amico
"Molti di quelli che erano giunti in auto temevano che salisse anche la polizia e che a seguito di controlli potessero perdere la patente”

BELLINZONA - Un amico della 19enne del Luganese morta ieri sera all’ospedale San Giovanni di Bellinzona dopo un rave party abusivo organizzato ai piedi della diga della Roggiasca, sui monti di Roveredo, ha rivelato alcuni dettagli che potrebbero profilare l’omissione di soccorso. Il ragazzo conosceva la giovane da circa un anno, e racconta di averla più volte avvertita dei pericoli che correva assumendo regolarmente sostanze psichedeliche, come la ketamina.

Sabato la 19enne è arrivata alla diga insieme ad altri giovani. Al rave party c’erano un centinaio di persone. “Già la sera di sabato tutti abbiamo visto che lei non stava bene. In piedi sulle casse della musica, sembrava addormentata. L’abbiamo fatta scendere e accudita accanto al falò acceso per riscaldarci, viste le temperature molto rigide”. Ma la ragazza non ha dato segni di ripresa e il giorno dopo, verso le 14, “non essendo cambiate le sue condizioni e considerato il suo battito cardiaco sempre più debole, ho insistito sul fatto che bisognava assicurarle un’assistenza adeguata. Bisognava chiamare l’ambulanza. Ne abbiamo discusso, ma purtroppo nessuno dei suoi amici con i quali era salita ha voluto farlo. Il motivo è semplice. Molti di quelli che erano giunti in auto temevano che oltre all’ambulanza salisse anche la polizia e che a seguito di controlli potessero perdere la patente”.

Alla fine, alcuni presenti hanno deciso di caricarla in auto e di portarla al San Giovanni. Ma ormai era troppo tardi. Sono stati identificati in seguito grazie alle telecamere di videosorveglianza che hanno permesso di risalire alla targa del veicolo.

Diplomatasi al Centro scolastico per le industrie artistiche di Lugano, la vittima aveva iniziato una formazione come pittrice, senza però riuscire a proseguirlo. Si era quindi dedicata ai tatuaggi. «Da quanto mi raccontava – prosegue il testimone - i suoi genitori erano molto preoccupati per lei, per la sua salute e per le compagnie che frequentava. Era anoressica, stava in piedi con due mele al giorno. Consumava sostanze ma non beveva alcol. E rifiutava sia di confrontarsi con i familiari, sia di ascoltare i consigli degli amici”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Confermata la presenza al rave della 19enne morta in ospedale. Ora si cercano testimoni

CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

CRONACA

"Non c'era motivo di fermare il rave party"

CRONACA

Hanno lasciato morire una ragazza al rave, forse sarà omissione di soccorso

CRONACA

"Chiudi gli occhi" e lo accoltella. "Devo anche chiamarti l'ambulanza?"

CRONACA

Entra a Palazzo delle Orsoline e urla minacce poi fugge. Arrestato

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025