CRONACA
"Non c'era motivo di fermare il rave party"
Lo afferma il Consiglio di Stato del Grigioni, riferendosi alla serata a Roveredo a cui aveva preso parte la giovane poi lasciata in fin di vita fuori dall'ospedale San Giovanni di Bellinzona

BELLINZONA - Il rave party ai piedi della diga della Roggiasca a Roveredo era controllato dalla polizia e non c'erano stati motivi che potevano portare alla sua interruzione. Lo ha detto il Consiglio di Stato del Grigioni rispondendo a una interpellanza.

Una 19enne era stata lasciata in fin di vita fuori dall'ospedale di Bellinzona, dove poi era deceduta (leggi qui). Era poi stata individuata la sua presenza alla festa non autorizzata e nei giorni successivi si era scoperto che stava male da diverse ore ma che nessuno aveva voluto soccorrerla, chiamando l'ambulanza o accompagnandola al pronto soccorso, per paura di perdere la patente (leggi qui). Qualche settimana fa è arrivata la notizia che due o tre persone sarebbero indagate per omissione di soccorso (leggi qui). 

Il rave non era autorizzato e come ogni manifestazione che si svolge senza il consenso delle autorità era stato sorvegliato dalla Polizia cantonale, fa sapere il Governo del Grigioni. C'erano stati infatti diversi controlli, soprattutto per quanto riguarda la circolazione.

Nessuno però si era lamentato dei rumori e degli schiamazzi. La situazione appariva sotto controllo. Non c'era dunque alcun motivo di interromperlo da parte delle forze dell'ordine. La tragedia della giovane ha poi fatto sì che scattassero le indagini ma al momento della festa non c'era nulla che non andava.

 

Correlati

CRONACA

Hanno lasciato morire una ragazza al rave, forse sarà omissione di soccorso

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Hanno lasciato morire una ragazza al rave, forse sarà omissione di soccorso

02 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Confermata la presenza al rave della 19enne morta in ospedale. Ora si cercano testimoni

29 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Confermata la presenza al rave della 19enne morta in ospedale. Ora si cercano testimoni

29 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La tragedia del rave di Roveredo: la 19enne morta stava male ma nessuno ha chiamato l'ambulanza. La testimonianza di un amico

28 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La tragedia del rave di Roveredo: la 19enne morta stava male ma nessuno ha chiamato l'ambulanza. La testimonianza di un amico

28 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

27 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

27 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Radar, solo un terzo delle auto multate ha targhe ticinesi. Le contravvenzioni sono esplose

POLITICA

Rave illegali, Zanetti: "Consiglio di Stato, cosa fai?"

POLITICA

Dall'estratto del casellario giudiziario ai 2000 franchi in contanti: vademecum per chi vuole candidarsi

POLITICA

Per il post Carobbio agli Stati bisognerà aspettare a ottobre: niente suppletive

POLITICA

Il PS sotto accusa da destra e da sinistra, Forini: "Uniamo le forze in un movimento rossoverde"

CANTONALI 2023

Appassionati di politica, ci siamo! Ecco quando avverrà lo spoglio delle schede

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025