CRONACA
Il Natale dei vandali. La Fondazione Vanoni pubblica le foto dell'occupazione dei Molinari
“Diverse famiglie indigenti che in questi giorni di festa aspettavano la consegna di armadi ripuliti e sistemati negli spazi dell’ex mercatino Caritas non li riceveranno”

LUGANO – “Natale è, o dovrebbe essere, sinonimo di pace. Il giorno di Natale invece la proprietà della  Fondazione Antonia Vanoni è stata invasa, occupata, danneggiata e vandalizzata da un gruppo (poche? decine?) di persone (giovani, o attempati, molinari? le sigle lasciate a “firma” dello scempio questo riportano). Il comunicato diffuso dal Molino subito dopo i fatti parla di “una serata che si è conclusa senza nessun problema particolare” ma, per dovere di cronaca, si fa notare che la realtà dei fatti è purtroppo ben diversa, come dimostrano le stesse foto in allegato”. La Fondazione Vanoni prende posizione oggi sull’occupazione dell’ex mercatino Caritas, stabile di sua proprietà, allegando una serie di foto degli scempi.

“In particolare, l’azione dei molinari – si legge nella nota - ha danneggiato pesantemente i simboli storici e di riconoscenza dei benefattori della Fondazione, inoltre diverse famiglie indigenti, che proprio in questi giorni di festa aspettavano la consegna di armadi ripuliti e sistemati dalla Fondazione Vanoni negli spazi dell’ex mercatino Caritas: ora questi armadi sono stati rovinati, imbrattati o addirittura semi-distrutti, nei locali in cui qualcuno ha ritenuto di potersi illegalmente introdurre e in cui si è comportato come mai avrebbe fatto a casa propria.

Quelle famiglie indigenti ora non riceveranno detti armadi o, se si riuscirà a ripararne alcuni, riceveranno (solo) questi ultimi, e con molto ritardo. Eppure, era Natale anche per esse. Indipendentemente dalle proprie convinzioni, non perdiamo la speranza che sia considerato giusto reclamare per ciò che taluni hanno fatto alla nostra proprietà allorquando mai accetterebbero che fosse fatto alla loro”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Molinari: "Si urla a vandalismi su una struttura in deperimento. Invece l'occupazione..."

CRONACA

Blitz di Natale dei Molinari, occupato l’ex mercatino Caritas. Ma solo per una notte

CRONACA

Occupazione del Vanoni, fu il vicepresidente ad avvertire Marco Borradori

CRONACA

Molinari in piazza muniti di ombrelli "contro la pioggia repressiva"

CRONACA

La Polizia di Lugano: "Non abbiamo chiamato delle aziende per la demolizione prima dell'occupazione del Vanoni"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025