CRONACA
Il turismo del pieno è finito. La benzina ora costa meno in Ticino, mentre il diesel...
Ecco alcuni confronti. Un sospiro di sollievo per molte stazioni di servizio che, se non hanno chiuso, hanno rischiato il fallimento a causa della decisione del Consiglio federale di non concedere sconti sui dazi
Archivio TiPress

LUGANO/COMO – Benzina scontata, la festa è finita per tutti, italiani e ticinesi. La reintroduzione delle accise sui carburanti che il Governo di Roma aveva drasticamente tagliato nei mesi scorsi per calmierare l’aumento dei prezzi dei carburanti ha indotto per molti mesi svizzeri e turisti di passaggio a fare rifornimento oltre confine. Ma ormai la differenza di prezzo è praticamente svanita. Un sospiro di sollievo per molte stazioni di servizio che, se non hanno chiuso, hanno rischiato il fallimento a causa della decisione del Consiglio federale di non concedere sconti sui dazi, tema che ha fatto molto discutere ed è stato oggetto di diversi atti parlamentari di deputati ticinesi a Berna.

Nei distributori italiani conviene ancora il diesel, ma per pochi centesimi, mentre la benzina verde in certi casi costa meno in Ticino.

È quanto emerge dal “Radar prezzi”, creato dal Touring club svizzero per monitorare le oscillazioni di prezzo.

Nelle ultime ore il diesel costava a Como circa 1,93 euro al litro e la verde 1.85 euro al litro. In altre stazioni di servizio vicine al confine il diesel saliva fino a 1,96 euro a litro, e la benzina a 1,90. Tenendo il confronto in euro, per semplicità di comprensione, in Ticino - per esempio a Vacallo - un litro di verde costava nei giorni scorsi 1,89 e il diesel 2,08. A Pizzamiglio si poteva fare il pieno di benzina anche a 1.80 euro. Un po’ più alto il prezzo a un distributore di Chiasso 1.88 euro per la verde e 2.15 per il diesel. Ma è chiaro che a cavallo del confine i prezzi si stanno allineando. Insomma, il turismo del pieno sembra ormai un ricordo, e la grande domanda è come si comporteranno i frontalieri.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pompe d'oro, Quadri: "Berna giù le accise sulla benzina". E Tonini lancia una petizione online

POLITICA

Consegnate le firme per la "diminuzione del prezzo di benzina e gasolio"

POLITICA

Benzina e gasolio alle stelle, Quadri e Marchesi: "Berna rinunci all'imposta"

POLITICA

Norman Gobbi sulla crisi energetica: "E Berna che fa?"

CRONACA

Status quo sul turismo della spesa, Lucibello: "Scandaloso. Governo come Ponzio Pilato"

CRONACA

Regazzi sul caro benzina: "Speculazione evidente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025