CRONACA
Status quo sul turismo della spesa, Lucibello: "Scandaloso. Governo come Ponzio Pilato"
Il presidente dell'Associazione dei distributori ticinesi: "Ci vuole rispetto. Si vuole far passare il messaggio che è meglio andare dove costa meno"

BELLINZONA – Frenare il turismo della spesa? Meglio di non apportare cambiamenti per il Consiglio di Stato ticinese, che alle misure poste in consultazione da Berna ha risposto prediligendo lo status quo. Una decisione che ha mandato su tutte le furie il presidente dell’Associazione dei distributori ticinesi Enzo Lucibello, che ha a Tio sfoga tutta la sua incredulità. “Ma stiamo scherzando? Viene fatto passare il messaggio che ticinesi sono in difficoltà e che è meglio lasciarli andare dove costa meno”.

La proposta arrivata da Berna è quella di abbassare da 300 a 150 franchi il limite entro il quale chi fa la spesa oltre confine non paga, rientrando in Svizzera, l’IVA. “Uno schiaffo al commercio ticinese e tutti i commercianti – aggiunge Lucibello al portale -. La povertà esiste anche in Ticino e non possiamo demonizzare chi si reca in Italia per necessità. Ma la politica non può comportarsi così”.

Lucibello rincara la dose: “Il Governo sembra non avere nessuna progettualità. Ci vuole rispetto per i nostri commerci. Adotta un comportamento da Ponzio Pilato. Se ammetti che i ticinesi hanno problemi economici, perché non fai niente per risolverli? Magari abbassando le imposte cantonali?”.

Poi l’ultima provocazione al Governo: “Visto che in Italia costa meno, perché non trasferisce anche l’amministrazione cantonale oltre frontiera?”. Il dibattito è servito.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Nuovo vescovo di Lugano: il Governo come Ponzio Pilato

ECONOMIA

Con la parità tra franco e euro, i ticinesi vanno in Italia. Ma l'inflazione...

POLITICA

Matteo Buzzi: “Aumento di imposte inevitabile”. Piero Marchesi: “Ticinesi, preparatevi!”

CRONACA

Il turismo del pieno è finito. La benzina ora costa meno in Ticino, mentre il diesel...

POLITICA

Quadri torna a interpellare il Governo: “Pretenda dall’Italia il rispetto degli obblighi internazionali”

CRONACA

L'ACS applaude il Governo e si schiera contro "l'introduzione di un pedaggio al Gottardo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025