CRONACA
Prestanome, affari e conti: che cosa ha a che fare Messina Denaro con la Svizzera (e il Ticino)
Il boss mafioso arrestato nei giorni scorsi aveva almeno un paio di conti a Lugano, aperti dall'imprenditore Scimonelli. A un altro tesoriere furono sequestrati 15 milioni depositati nel nostro Paese. E la moglie dell'amico...

PALERMO - Un impero che si dirama in vari campi e in varie direzioni, Svizzera compresa. Dopo l'arresto di Matteo Messina Denao, il boss mafioso fermato qualche giorno fa dopo trent'anni di latitanza mentre riceveva delle cure mediche, gli inquirenti stanno scoperchiando vari vasi di Pandora sugli affari dell'uomo. E molti portano nel nostro paese.

A partire da una serie di conti correnti, presenti anche in Ticino. Almeno due sono stati aperti a Lugano da Domenico Scimonelli, un imprenditore legato a Messina e attivo nel campo della viticoltura e dei supermercati. Un altro tesoriere di Messina è Gianni Savalle, a cui nel 2018 sono stati sequestrati oltre 60 milioni di euro tra cui, appunto, conti in Svizzera e in Ticino, legati al boss, per quasi 15 milioni di euro.

Il patrimonio di Messina Denaro si stima attorno ai 4-5 miliardi. 

Altri legami con la Svizzera arrivano dal settore artistico, di cui il boss è da sempre un appassionato. Già una ventina di anni fa si scoprirono dei traffici illegali di reperti archeologici, esportati illegalmente nel nostro paese, dove venivano rivenduti. Il denaro veniva riciclato. Messina Denaro qui avrebbe agito tramite l'amico Gianfranco Becchina, cui vennero sequestrati cinque magazzini a Basilea. Possedeva inoltre un archivio con 17mila documenti e 4mila immagini.

Quella del leader della mafia, insomma, è una rete silenziosa di contatti e affari. Tutti gli imprenditori citati sinora sono stati arrestati o indagati, mentre lui è rimasto libero, vivendo una vita pressochè normale a pochi passi da casa, per anni e anni.

Al Ticino lo lega anche la seconda moglie di Vito Nicastri, imprenditore dell'eolico e considerato uno dei più grandi prestanomi di Messina Denaro, condannato, assolto e processato varie volte per associazione mafiosa. La sua seconda moglie aveva diversi businnes in Ticino, nel campo della ristorazione, del commercio e una tabaccheria. Faceva da amministratrice, peraltro, a società che "avevano stipulato nel 2010 vari atti di acquisto di diritti di superficie con esponenti delle cosche calabresi di Platì e di San Luca". 

Correlati

CRONACA

Viagra, preservativi e scarpe Prada. Le prime rivelazioni degli inquirenti che stanno setacciando il covo di Messina Denaro

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Viagra, preservativi e scarpe Prada. Le prime rivelazioni degli inquirenti che stanno setacciando il covo di Messina Denaro

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Così Baiardo due mesi fa su Messina Denaro: “E se ci fosse una trattativa per un arresto clamoroso? Un bel regalino per il Governo… ”

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Così Baiardo due mesi fa su Messina Denaro: “E se ci fosse una trattativa per un arresto clamoroso? Un bel regalino per il Governo… ”

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Arrestato il boss mafioso Messina Denaro

16 GENNAIO 2023
CRONACA

Arrestato il boss mafioso Messina Denaro

16 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aiutava il fratello a nascondersi, arrestata Rosalia Messina Denaro

CRONACA

“Un giorno storico”. L’arresto di Matteo Messina Denaro e le reazioni della politica

CRONACA

Il ritorno di Baiardo. "L'arresto di Messina Denaro una trattativa? Se l'ho detto..."

CRONACA

Il Procuratore che ha arrestato Messina Denaro a Lugano

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Noi, l’Europa e la NATO”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025