CRONACA
Il ritorno di Baiardo. "L'arresto di Messina Denaro una trattativa? Se l'ho detto..."
Due mesi fa disse a Giletti che il boss mafioso sarebbe stato preso, permettendo la liberazione di altri mafiosi che stavano scontando l'ergastolo ostativo. E ora torna ospite della trasmissione

PALERMO - Era novembre quando Salvatore Baiardo, un ex gelatiere e factotum dei fratelli Giuseppe e Filippo, due dei 4 fratelli mafiosi della famiglia Graviano, noti per essere i mandanti dell'attentato a Padre Pino Puglisi e per aver partecipato all'omicidio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, disse a Giletti che presto sarebbe stato arrestato Matteo Messina Denaro.

La trasmissione era "Non è l'Arena" e le parole di Baiardo, dette quasi con aria di sfida, colpirono (e si vide) il conduttore. Parlò di una possibile trattativa, dove il boss, da tempo malato, si sarebbe fatto catturare permettendo la liberazione, sottotraccia, di altri mafiosi che stanno scontando l'ergastolo ostativo.

E pochi mesi dopo, è successo. Stasera Baiardo sarà ancora ospite di Giletti, che lo aveva congedato dandogli appuntamento a un eventuale dopo-arresto. Come è avvenuto.

Si è trattata quindi di una trattativa? "Se l'ho detto in quella trasmissione è perché ne ero più che convinto", sarebbero state le sue parole, stando alle anticipazioni.

Addirittura a suo dire Messina Denaro si sarebbe sempre curato a Palermo.

Il boss ha vissuto negli ultimi due anni, si sta scoprendo, a Campobello di Mazara, nel Trapanese, ma non come una persona che si doveva nascondere. Addirittura a gennaio 2022 si sarebbe recato personalmente a compare la Giulietta su cui viaggiava, in una concessionaria a Palermo. La macchina era intestata a una signora di 86 anni, la madre di Andrea Bonafede, che di fatto è il prestanome di Messina Denaro (ora indagato).  Il super latitante avrebbe, e sarebbe davvero clamoroso, anche preso l'aereo: nel 2003 sbarcò all’aeroporto di Catia La Mar, a una ventina di km da Caracas in Venezuela con un volo che prima aveva fatto scalo a Parigi e Amsterdam.

Secondo Baiardo, non si pentirà di quanto commesso nella sua vita.

 

Correlati

CRONACA

Così Baiardo due mesi fa su Messina Denaro: “E se ci fosse una trattativa per un arresto clamoroso? Un bel regalino per il Governo… ”

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Così Baiardo due mesi fa su Messina Denaro: “E se ci fosse una trattativa per un arresto clamoroso? Un bel regalino per il Governo… ”

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Individuato il terzo covo di Messina. E ci sarebbero legami con la Svizzera

20 GENNAIO 2023
CRONACA

Individuato il terzo covo di Messina. E ci sarebbero legami con la Svizzera

20 GENNAIO 2023
CRONACA

Prestanome, affari e conti: che cosa ha a che fare Messina Denaro con la Svizzera (e il Ticino)

19 GENNAIO 2023
CRONACA

Prestanome, affari e conti: che cosa ha a che fare Messina Denaro con la Svizzera (e il Ticino)

19 GENNAIO 2023
CRONACA

Viagra, preservativi e scarpe Prada. Le prime rivelazioni degli inquirenti che stanno setacciando il covo di Messina Denaro

17 GENNAIO 2023
CRONACA

Viagra, preservativi e scarpe Prada. Le prime rivelazioni degli inquirenti che stanno setacciando il covo di Messina Denaro

17 GENNAIO 2023
CRONACA

“Un giorno storico”. L’arresto di Matteo Messina Denaro e le reazioni della politica

16 GENNAIO 2023
CRONACA

“Un giorno storico”. L’arresto di Matteo Messina Denaro e le reazioni della politica

16 GENNAIO 2023
CRONACA

Arrestato il boss mafioso Messina Denaro

16 GENNAIO 2023
CRONACA

Arrestato il boss mafioso Messina Denaro

16 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aiutava il fratello a nascondersi, arrestata Rosalia Messina Denaro

MIXER

Fedez spara a zero sul palco di Sanremo e strappa la foto del viceministro Bignami vestito da Hitler

CRONACA

Il Procuratore che ha arrestato Messina Denaro a Lugano

CRONACA

Quella telefonata con Falcone, 33 anni fa. Per parlare di mafia da Palermo al Ticino

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Noi, l’Europa e la NATO”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025