CRONACA
Muore schiacciato dalla madre addormentata: aperta un'indagine a Roma
Il dramma ha coinvolto un bimbo di soli tre giorni. La donna si è addormentata mentre il bambino era nel suo letto. Un protocollo dice che i piccoli vanno sempre rimessi nella propria culla, proprio per motivi di sicurezza

ROMA - Tragedia a Roma, che apre una serie di domande sul supporto ricevuto dalle mamme nei primi giorni di vita dei loro neonati. Un bimbo di soli tre giorni è infatti morto soffocato dal peso del corpo della madre, che si è addormentata mentre lo allattava.

La sfortunata protagonista è una 30enne. Al momento è sotto shock ma non è indagata, è anzi parte offesa nelle indagini aperte dalla procura di Roma. Un incarto è stato aperto per omicidio colposo contro ignoti. 

A essere sotto accuse sarebbe il personale del reparto di ginecologia dell'ospedale Pertini di Roma. Infatti esiste un protocollo che, per salvaguardare le madri contro la stanchezza del post parto, prevede che i piccoli siano sempre messi nella propria culla dopo essere stati allattati. Viene considerato pericoloso rimanere nel letto con le mamme.

Il fatto tragico è avvenuto nella notte tra il 7 e l'8 gennaio. La donna aveva chiesto di avere con sè il bimbo di tre giorni, poi nessuno lo ha ripreso. L'infermiera si sarebbe accorta solo dopo mezzanotte che il bambino era stato schiacciato.

I pm hanno disposto l'autopsia e ora si indaga per capire che cosa è andato storto in un caso straziante, con una famiglia distrutta e un bambino di pochissime ore morto.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo un alterco tra adolescenti intervengono tre adulti e picchiano un 17enne

CRONACA

Pitbull cerca di strappare un bimbo dalle braccia della mamma. Feriti la donna e il piccolo

CRONACA

Shock! Due pitbull azzannano e uccidono un bambino di 15 mesi

CRONACA

Triplice omicidio: in poche ore trovate morte due cinesi e una trans. Si ipotizza un serial killer

CRONACA

Guardia giurata spara per strada e colpisce un bambino di tre anni

POLITICA

La rivolta dei contadini: corteo di trattori nel Comasco, primi segnali in Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025