CRONACA
Ammalati di mercoledì. Lo strano caso dei dipendenti cantonali: a casa perchè sono liberi i figli?
Le statistiche relative alle assenze parlano di un picco di persone malate, in tutti i cinque i dipartimenti e anche nella Cancelleria dello stato, a metà settimana. Si ipotizza un nesso col pomeriggio di chiusura delle scuole

BELLINZONA - Al mercoledì i dipendenti cantonali stanno peggio rispetto agli altri giorni della settimana. Lo dicono le statistiche relative alle assenze, in particolar modo per malattia, degli impiegati dei cinque dipartimenti ed anche della Cancelleria dello stato. Il motivo? Forse legato al fatto che i bambini al pomeriggio sono a casa da scuola.

In realtà nessuno lo sa spiegare con precisione. Interpellato dal CdT, il caposezione delle risorse umane Raniero Devaux, non ha una motivazione. Il suo predecessore Silvano Beffa per contro ipotizza: "È possibile che alcune di queste assenze siano legate al fatto che il mercoledì pomeriggio i bambini sono a casa. Però non mi spingerei a dire che c’è una relazione diretta. I dipendenti cantonali hanno la possibilità di prendere dei brevi congedi per motivi familiari, quindi non vedo perché dovrebbero mettersi in malattia per stare con i figli". 

Una volta si registravano più malati al lunedì (in particolar modo gli sportivi che si facevano male nel weekend) o al venerdì, oltre che in occasione dei giorni vicini a quelli festivi. Adesso la tendenza è decisamente cambiata. 

Parlando di cifre, lo scorso anno in media ogni dipendente cantonale è stato assente per malattia 11,52 giorni, solo invece 0,18 per prendersi cura dei figli, sebbene come ha detto Beffa è perfetto.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I dipendenti cantonali: "Siamo orgogliosi di lavorare per lo Stato"

POLITICA

L'MPS e lo sciopero dei docenti: "DECS, perchè non hai inviato una comunicazione dicendo che...?"

POLITICA

Stop ai dipendenti: oltre 11'000 firme, 7'000 dal Mattino

CRONACA

"Non vogliamo che i nostri bimbi tengano la mascherina a scuola". La rivolta di alcuni genitori, tra lettere e manifestazioni

CANTONALI 2023

Appassionati di politica, ci siamo! Ecco quando avverrà lo spoglio delle schede

CRONACA

Avegno, un uomo in manette (uno dei figli?). Non si può escludere un omicidio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025