CRONACA
Furti nei veicoli: quattro arresti nel Mendrisiotto
Lunga la serie di reati ipotizzati nei confronti dei quattro richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d'asilo a Chiasso
TIPRESS

CHIASSO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono stati arrestati 4 richiedenti l'asilo soggiornanti presso il Centro federale d'asilo di Chiasso. Si tratta di un 30enne e di un 25enne, cittadini algerini, e di due 24enni, cittadini marocchini, sospettati di aver effettuato numerosi furti con e senza scasso nei veicoli in Ticino.

Al loro arresto si è giunti grazie agli accertamenti d'inchiesta e al contributo di due cittadini che, nella notte tra il 18 e il 19.05.2023, hanno notato 4 persone sospette nelle vicinanze delle loro proprietà a Biasca. Dapprima sono riusciti a fermarne due, consegnate in un secondo tempo a una pattuglia della Polizia cantonale che le ha identificate, per poi cercare invano di fermarne altre due, subendo delle vie di fatto. Le ipotesi di reato nei confronti dei 4 arrestati sono di furto aggravato subordinatamente ripetuto furto, ripetuta violazione di domicilio, ripetuto danneggiamento, abuso di un impianto per l'elaborazione di dati, lesioni semplici, vie di fatto e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. 

Cogliamo l'occasione per fornire i seguenti consigli di prevenzione:

    • Togliete dall'auto tutti gli oggetti di valore e i documenti e se possibile portateli sempre con voi. Se invece non potete, fate in modo di nasconderli all'interno dell'abitacolo.
    • Chiudete sempre i finestrini e il tettuccio apribile.
    • Quando lasciate il vostro veicolo, chiudete sempre a chiave le portiere e il baule (anche quando parcheggiate in garage chiusi).
    • Controllate che le portiere siano veramente chiuse a chiave.

Si rinnova l'invito alla popolazione a segnalare tempestivamente movimenti sospetti e, nel caso di veicoli, a rilevare la marca e i numeri di targa comunicandoli alla Centrale comune d'allarme allo 0848 25 55 55.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

CRONACA

Un richiedente l'asilo dà fuoco a un materasso e a capi d'abbigliamento. Quattro persone in ospedale

POLITICA

Asilo, Fonio: "Berna paghi parte delle spese di Polizia a Chiasso"

POLITICA

L'UDC: "No a altre strutture per migranti in Ticino e si faccia qualcosa per Chiasso"

CRONACA

Furti in auto nel Luganese, due arresti

CRONACA

Far West! Due richiedenti l'asilo minorenni aggrediscono degli agenti. Tre poliziotti in ospedale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025