CRONACA
"Svizzero di m---a" e parte un ceffone. Litigio a sfondo 'razzista' sul bus
A raccontare l'accaduto è l'uomo che ha alzato le mani, esasperato dagli "svizzero di m---a" e "Svizzera di m---a" di un cittadino asiatico residente in Ticino, che non gli voleva lasciare il posto dedicato agli invalidi sul bus

LUGANO - Un diverbio nato per un posto sul bus, quello pensato per gli invalidi, per poi passare a insulti definibili razzisti, e infine una sberla e la denuncia. Il Mattino racconta la vicenda che ha visto coinvolti un cittadino svizzero e uno asiatico residente in Ticino.

L'uomo si apprestava a salire sul bus a Lugano. Essendo invalido al 100%, con una protesi a una gamba, ha cercato di sedersi nei sedili dedicati. Uno era occupato dall'altro protagonista, di origini asiatiche, che non gli ha voluto lasciare il posto, nonostante le ripetute richieste.

I toni si sono alzati e il cittadino asiatico è passato agli insulti. “Durante il tragitto avrà detto almeno una ventina di volte Svizzera di m---a e allora gli ho chiesto di smetterla e in tutta risposta mi ha detto: perché? Subito gli ho fatto presente che io sono cittadino elvetico e quello era un insulto al mio paese. A quel punto le sue parole di sono fatte più aggressive e razziste. Da Svizzera di merda a svizzero di m---a”, ha raccontato l'uomo. Che a quel punto non ci ha più visto e gli ha tirato una sberla. Anche un'altra donna era intervenuta dicendo di non insultare la Svizzera.

La vittima ha chiamato le forze dell'ordine. In seguito ha anche sporto denuncia.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

La Coppa Svizzera torna in Ticino, ecco come Lugano celebrerà la vittoria

CRONACA

Ha hotel e cliniche private e un patrimonio da centinaia di milioni... ma per lui niente passaporto svizzero

POLITICA

AITI dice no alla legge sul clima: "Aggrava il problema dell'approvvigionamento energetico svizzero"

CRONACA

Michelin: Pioggia di stelle in Svizzera, ecco i premiati in Ticino

SANITÀ

Al via la collaborazione tra Gruppo Moncucco e USZ per rafforzare l’assistenza urologica in Svizzera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025