CRONACA
Il SUV dello youtuber che ha ucciso il piccolo Manuel viaggiava a 124 km/h
Secondo il giudice, "ha noleggiato la Lamborghini con l'unico evidente scopo di impressionare e catturare l'attenzone sul web"

ROMA – Cominciano a chiarirsi i dettagli sull'incidente a Casal Palocco tra il SUV sul quale viaggiava il gruppo di youtuber e la Smart in cui ha perso la vita il piccolo Manuel. L'influencer Matteo Di Pietro non avrebbe ascoltato i consigli degli amici, che lo esortavano a frenare. Ma lui non ha prestato ascolto e ha spinto la Lamborghini fino ai 124 km/h prima di schiantarsi contro l'utilitaria. 

Secondo quanto emerge dall'ordinanza di custodia cautelare, Di Pietro "ha noleggiato la Lamborghini con l'unico evidente fine di impressionare e catturare l'attenzione sul web, a scapito della sicurezza e della responsabilità e di conseguenza a procedere a una velocità superiore ai limiti indicati. Tato più che alcuni passeggeri avevano più volte invitato a ridurre la velocità".

Il giovane si trova agli arresti domiciliari e rischia una condanna dai due ai sette anni di carcere. Il protagonista nega che a bordo ci fossero delle telecamere per registrare un video, ma la dichiarazione è completamente smentita dagli amici che si trovavano a bordo del SUV. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Agli arresti domiciliari lo youtuber 20enne indagato per la morte del piccolo Manuel

CRONACA

"Moralmente impossibile continuare", i TheBorderline si fermano

CRONACA

Accuse shock agli Youtuber: "Ridevano e filmavano, pensavano ai follower"

CRONACA

A 146 km/h sul Passo del Gottardo: fermato motociclista ticinese

CRONACA

Il video prima dello schianto. "Ma questo con la Smart cosa sta facendo? La tua macchina costa 300 euro usata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025