CRONACA
Maltempo, si lavora per riaprire le strade. Via libera sulla cantonale in Val di Blenio
Il livello delle precipitazioni è sceso e al contempo sono stati rimossi dei detriti, giunti dalla Val Pontirone, nel Legiuna. Diversa la situazione invece in Val Pontirone, dove si punta a una riapertura della strada per venerdì

VAL DI BLENIO - Ieri sera è cessata l'allerta meteo per le gravi precipitazioni che hanno colpito nei giorni scorsi il Ticino, con igenti danni, si pensi alla grandinata nel Locarnese, dove è sott'acqua anche il Palazzetto Fevi. Sono stati giorni intensi per la Protezione civile e per i pompieri. Intanto, si lavora per riaprire le strade chiuse: alcune zone sono ancora isolate.

Ieri pomeriggio è stata riaperta la cantonale della Val di Blenio, interrotta a Loderio perchè si temeva una esondazione del fiume Legiuna. Dei grossi escavatori hanno tolto dei detriti (arrivati dalla Val Pontirone), che ora verranno utilizzati per alzare le sponde del corso d'acqua nel tentativo di diminuire il rischio di future esondazioni, dal letto del fiume, inoltre il livello delle precipitazioni è sceso, permettendo dunque di ripristinare il tratto stradale. 

Per quanto concerne la Val Malvaglia, ora viene garantita almeno la discesa, l'uscita dalla valle da Madra in giù. Resta isolata la Val Pontirone, si attendono riscontri delle condizioni tramite elicottero e poi si dovrebbero iniziare i lavori di ripristino della strada, puntando a una riapertura venerdì.

Correlati

CRONACA

Locarno, allagato il Fevi. Una cinquantina di persone scendono in filovia da Dangro

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Locarno, allagato il Fevi. Una cinquantina di persone scendono in filovia da Dangro

28 AGOSTO 2023
CRONACA

Scuole comunali di Locarno: posticipata a martedì la riapertura

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Scuole comunali di Locarno: posticipata a martedì la riapertura

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone slitta l'inizio dell'anno scolastico

26 AGOSTO 2023
CRONACA

Maltempo: a Losone slitta l'inizio dell'anno scolastico

26 AGOSTO 2023
CRONACA

E continua a piovere. Nella notte precipitazioni abbondanti nel Locarnese e Mendrisiotto

28 AGOSTO 2023
CRONACA

E continua a piovere. Nella notte precipitazioni abbondanti nel Locarnese e Mendrisiotto

28 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Auto precipita in un burrone in Val Pontirone, due morti

CRONACA

La Rega fa... 13. Salvato anche un turista francese in Val Pontirone

CRONACA

Il fiume potrebbe esondare, chiusa la cantonale

CRONACA

Val di Blenio, 64enne del Luganese precipita e muore durante un escursione

CRONACA

Tragedia in Val di Blenio: speleosub muore nella grotta del Brenno

TRIBUNA LIBERA

“Lupi in Val di Blenio, allarmismo esagerato. Non sono loro il problema”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025