CRONACA
Tragedia in Val di Blenio: speleosub muore nella grotta del Brenno
La vittima non è ancora stata formalmente identificata. In corso le operazioni di recupero del corpo

BELLINZONA - Tragedia in Valle di Blenio: sabato poco prima delle 14.30 è stato segnalato dalla REGA alla Centrale comune d'allarme il mancato rientro di uno speleosub. Stando a una prima ricostruzione e per motivi che spetterà all'inchiesta accertare, l'uomo si era immerso in tarda mattinata nella grotta presso la sorgente del fiume Brenno (zona Alpe di Pertusio) ma non è più tornato in superficie. È quindi stato lanciato l'allarme. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e gli specialisti del Soccorso speleologico svizzero che sono giunti a bordo di un elicottero della REGA da oltre San Gottardo.

Le ricerche subito intraprese, rese difficoltose dal diametro esiguo dei passaggi, dalla conformità della caverna nonché dalla scarsa visibilità dell'acqua, hanno permesso di trovare il corpo privo di vita dell'uomo intorno alle 19.30, a una profondità di oltre 40 metri e a circa 200 metri dall'entrata.

Nel corso dell'intera giornata di domenica hanno preso avvio e si sono sviluppate le operazioni per il recupero del corpo (la cui identificazione formale non è ancora stata possibile). Le stesse - particolarmente complesse e tecnicamente impegnative - richiederanno diversi giorni e numerose immersioni da parte di sub esperti. Per ragioni di sicurezza e legate all'inchiesta, l'accesso alla grotta è vietato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Corpo senza vita ritrovato in alta Val Malvaglia. In corso l'identificazione

CRONACA

Val di Blenio, 64enne del Luganese precipita e muore durante un escursione

CRONACA

Tragedia in Val Malvaglia, la compagna della vittima: "Era l'uomo della mia vita..."

CRONACA

Tragedia in Valle di Blenio: 14enne muore precipitando per 100 metri. In pericolo la vita di due suoi coetanei

CRONACA

Maltempo, si lavora per riaprire le strade. Via libera sulla cantonale in Val di Blenio

CRONACA

Tragedia Val di Blenio, fa discutere la scelta d'intraprendere il sentiero più impervio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025