CRONACA
Più di 1000 abusi sessuali nella Chiesa cattolica elvetica dal 1950. Ed è solo la punta dell’iceberg…  
I casi identificati e documentati da un team di storici dell'Università di Zurigo riguardano 510 aggressori e 921 vittime. Il 74% di queste ultime sono minorenni. Il 54% dei reati sono stati commessi da uomini ai danni di persone di sesso maschile
TiPress/Pablo Gianinazzi

ZURIGO - Sono oltre mille gli abusi sessuali perpetrati in Svizzera da esponenti della Chiesa cattolica, dal 1950 ad oggi. A rilevarlo è un'analisi condotta da un team indipendente di storici dell'Università di Zurigo (UZH).

Cifre che fanno rabbrividire, ma quel che è peggio è che "Quanto scoperto non è che la punta dell'iceberg", afferma l’UZH in un comunicato stampa diffuso oggi. “I 1002 casi di abuso emersi dallo studio degli archivi segreti delle istituzioni ecclesiastiche sono comunque più numerosi di quelli denunciati dalla Chiesa finora”.

Gli abusi riguardano 510 aggressori e 921 vittime, che nel 74% dei casi erano minorenni. Salvo rare eccezioni, i reati sono stati commessi da uomini ai danni di persone di sesso maschile (54% delle vittime). “Fino agli anni 2000, la maggior parte delle violenze era stata ignorata, occultata o sminuita dai responsabili della Chiesa - si legge nella nota - Le reazioni dell'istituzione religiosa sono iniziate a cambiare con l'inizio del secolo corrente”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Abusi sessuali, Alain De Raemy: "Un documento che ci sconcerta. Nulla di peggio di un pastore che diventa lupo"

POLITICA

Dadò: "Abusi sessuali nella Chiesa, serve una commissione indipendente anche a livello cantonale"

CRONACA

Denuncia abusi sessuali nella Chiesa svizzera, minacce di morte all'ex vicario: "Davanti a casa una bara di cartone"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Pedofilia nella Chiesa: la punta dell’iceberg e la massa sommersa

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025