CRONACA
Elisabeth Baume-Schneider in visita a Chiasso: "Vi assicuro che il Ticino è ascoltato"
La consigliera federale: "Ho avuto la conferma che siamo al sicuro. Voglio dimostrare che..."
TIPRESS

CHIASSO – La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha fatto visita al Ticino, in particolare a Chiasso, dove ha potuto toccare con mano le difficoltà che il Mendrisiotto incontra in termini di migranti. Baume-Schneider ha incontrato le autorità ticinesi e le delegazioni dei Municipi di Chiasso, Balerna e Novazzano, oltre ad aver visitato il centro Pasture. 

La ministra ha poi parlato in conferenza stampa accanto a Raffaele De Rosa, Bruno Arrigoni (sindaco di Chiasso), Luca Pagani (sindaco di Balerna) e Sergio Bernasconi (sindaco di Novazzano). "Non è vero che Berna è disinteressata al Ticino", ha esordito Baume-Schneider. "Lavoriamo ogni giorno, questo è sicuro. I contatti sono frequenti e il Centro federale d'asilo di Chiasso è il primo che ho visitato dopo la mia nomina. Oggi ho visitato con Claudio Zali le frontiere e il centro di Pasture. Ho avuto conferma che siamo al sicuro". 

E ancora: "Ho preso atto delle preoccupazioni. Abbiamo parlato con i sindaci dei miglioramenti che si possono attuare. Non è accettabile che una parte della popolazione non si senta al sicuro. Tornerò tra qualche mese per vedere cosa funziona e cosa no. Voglio dimostrare che il Ticino e le sue preoccupazioni sono prese in considerazione". 

 

 

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e Keller Sutter hanno parlato dei problemi del Ticino

TRIBUNA LIBERA

530 interventi di Polizia da inizio anno a Chiasso, Moreno Colombo: “Il Municipio fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA

Migranti a Chiasso, Piffaretti scrive a Baume-Schneider e attacca chi getta benzina sul fuoco

POLITICA

Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"

POLITICA

Migranti, l’indignazione dell’UDC: “La consigliera federale socialista Baume-Schneider dimentica la Svizzera e gli svizzeri”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025