CRONACA
Pressione migratoria, meno entrate illegali in Ticino. Ma restiamo la porta della Svizzera
Più della metà dei casi nazionali si concentrano nel nostro Cantone. Lo fa sapere l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, che spiega anche che si tratta in prevalenza di cittadini afghani

BELLINZONA - Diminuiscono le persone che hanno provato a entrare in modo illegale in Ticino, anche se il nostro Cantone continua a essere la porta di accesso prediletta alla Svizzera, se è vero che più della metà di coloro che hanno tentato irregolarmente di accedere al nostro Paese lo hanno fatto da sud. Lo dicono le cifre rese note oggi dall'UDSC.

A ottobre i tentativi di entrate illegali in Ticino sono stati 3'848, sui 6'543 in Svizzera. A livello ticinese i casi sono 250 meno del mese precedente.

In prevalenza si tratta di cittadini afghani.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Senza storia: tre sì, sia in Ticino che in Svizzera

POLITICA

Migranti, entrate illegali in forte aumento. Gobbi: "Basta parole, servono fatti"

ECONOMIA

L'elettrico non decolla in Ticino. "Ma ci si dovrà adeguare per forza"

CRONACA

Ticinesi "secchioni"! Ma i contratti di tirocinio sciolti sono uno su tre

POLITICA

AIF, AITI e Cc-Ti: "Un sì alla riforma OCSE porta benefici anche al Ticino"

CRONACA

Rifugiati ucraini, una decina ha già lasciato il Ticino. Nel mondo, i rientri sono 600mila

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025