CRONACA
Elena Cecchettin, sorella di Giulia: “Il femminicidio è un omicidio di Stato”
La ragazza scrive in una lettera al Corriere della Sera: “Filippo Turetta non è un mostro. È un figlio della cultura dello stupro. Di una società patriarcale in cui nessun uomo è buono se non fa nulla per smantellarla”

Elena Cecchettin, sorella di Giulia, la studentessa veneziana uccisa a 22 anni dall’ex fidanzato, ha scritto una lettera al Corriere della Sera parlando di Filippo Turetta: viene definito “un mostro”, ma a suo dire non lo è. “Un mostro è un’eccezione, una persona esterna alla società e della quale la società non deve prendersi la responsabilità - scrive Elena - E invece la responsabilità c’è”. Secondo la sorella di Giualia, i “mostri” non sono individui deviati o malati, ma “i figli sani del patriarcato, della cultura dello stupro, che legittima ogni comportamento che lede la figura della donna”. E a danneggiare la figura femminile sono gesti, azioni, situazioni cui spesso non si dà troppa importanza: l’eccessiva possessività, il controllo, la violenza psicologica, il “catcalling” (molestie a sfondo sessuale rivolte da parte maschile a una donna per strada, ndr). Ma, scrive ancora Elena, “nessun uomo è buono se non fa nulla per smantellare la società che li privilegia tanto”.

Perché in questa società patriarcale è responsabilità degli uomini anche richiamare gli amici e i colleghi non appena sentono un accenno di violenza sessista. “Ditelo a quell’amico che controlla la propria ragazza, ditelo a quel collega che fa catcalling alle passanti, rendetevi ostili a comportamenti del genere accettati dalla società, che non sono altro che il preludio del femminicidio”.

Femminicidio che secondo Elena Cecchettin è “un omicidio di Stato. Perché lo Stato non ci tutela, non ci protegge. Il femminicidio non è un delitto passionale, è un delitto di potere. Serve un’educazione sessuale e affettiva capillare, serve insegnare che l’ amore non è possesso. Bisogna finanziare i centri antiviolenza e bisogna dare la possibilità di chiedere aiuto a chi ne ha bisogno. Per Giulia non fate un minuto di silenzio, per Giulia bruciate tutto”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Filippo dalle un attimo di respiro". Spuntano i messaggi di Turetta con la sorella di Giulia

CRONACA

La confessione di Filippo Turetta: "Non accettavo la fine della relazione"

CRONACA

Arrestato in Germania Filippo Turetta, il killer di Giulia Cecchettin

CRONACA

Omicidio Cecchettin, la confessione di Turetta: "Sì, ho ucciso Giulia"

CRONACA

Il padre di Filippo Turetta: “Inspiegabile il comportamento di mio figlio. Giulia era tranquilla ad uscire con lui”

CRONACA

Selvaggia Lucarelli vs Gino Cecchettin: la deriva mediatica di una tragedia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025