CRONACA
Aperture natalizie, buona la prima
La presidente della Federcommercio, Lorenza Sommaruga traccia un bilancio positivo, anche se non entusiastico, della giornata di ieri coi negozi aperti. "I mercatini e i villaggi natalizi portano la gente nelle citta".

BELLINZONA - Ieri si è tenuta la prima apertura straordinaria delle festività 2023 e non si può dire eufemisticamente che sia stata un successo ma i commercianti possono sorridere. L'atmosfera natalizia e la corsa ai regali iniziano infatti a farsi sentire, ha confermato al Corriere del Ticino la presidente della Federcommercio, Lorenza Sommaruga.

Ogni anno si registra un crescendo di persone che si recano nei negozi durante le giornate festive di apertura, per un po' di shopping e soprattutto scegliere i doni per amici e parenti. Dunque, ci si aspetta che nelle prossime domeniche in cui è consentito aprire aumenteranno gli affari, sia grazie a ticinesi che a turisti, ma per essere la prima, si può essere abbastanza contenti. 

Sommaruga ha sottolineato come, al solito, si registrano differenze tra regioni, con la zona vicina al confine che soffre anche in questo periodo la concorrenza dell'Italia, e tra tipologie di commerci. A fare da incentivo sono senza dubbio manifestazioni quali i mercatini natalizi e i villaggi, che fanno venir voglia alla gente di uscire e di passeggiare per le città, entrando poi nei negozi e comprando. Dopo un anno difficile per il settore, il Natale assume una importanza ancora maggiore del solito, quando è comunque uno dei periodi su cui i negozianti puntano maggiormente. 

Per la prima volta è stato permesso, dopo l'approvazione della legge sulle aperture, di chiudere alle 19 anzichè alle 18,  una novità che per ora non tutti i commercianti hanno sfruttato ma che la presidente di Federcommercio è sicura diventerà ben presto una consuetudine. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Pasqua con negozi chiusi? Sommaruga: "Manca personale. E chi vuole andare in Italia lo fa comunque"

POLITICA

Federcommercio a muso duro contro il Governo: "Non sostiene il nostro settore"

POLITICA

"Uno schiaffo al personale di vendita". "Scelta ponderata e lungimirante"

POLITICA

Il Ticino dice sì all'apertura domenicale dei negozi e alla deducibilità dei premi dei figli

TRIBUNA LIBERA

La Camera di commercio: "Ecco perché votare sì alla legge sui negozi"

ECONOMIA

Spesa di domenica, anche in Ticino funziona. "Non solo turisti, anche locali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025