CRONACA
"Ci avete rotto le tasche", in 8mila in piazza contro i tagli dello Stato. Morisoli: "Orgogliosamente responsabile"
Il capogruppo UDC: "Bisogna capire che l'alternativa è il "non decreto", bensì l'aumento delle imposte per coprire i buchi"
TIPRESS

BELLINZONA – Sono state 8mila le persone che ieri hanno partecipato alla manifestazione organizzata dal Comitato “Stop ai tagli”. Una mobilitazione contro i 130 milioni di tagli previsti da preventivo sui sussidi di cassa malati, sui salari dei dipendenti statali. Il comitato organizzatore l’ha definita “un’occasione per difendere il servizio pubblico, di cui tutti e tutte abbiamo bisogno”.

“Da curanti a malati il passo è breve”, “stop ai tagli”, “ci avete rotto le tasche”, “vergogna”. È il tenore di alcuni degli striscioni esposti durante la manifestazione da chi è sceso in piazza a protestare.

La Domenica ha intervistato Sergio Morisoli, il cui decreto sui tagli porta il suo nome. “Mi sento orgogliosamente responsabile. Il decreto non fa altro che obbligare la politica a rispettare la disciplina finanziaria e la Costituzione. Il decreto, inoltre, pone tre condizioni chiare: quella di non aumentare le imposte, di non tagliare le prestazioni ai più bisognosi e di non riversare i costi sui Comuni”.

Morisoli afferma di “capire le motivazioni che muovono queste persone. Si tratta di categorie di persone che manifestano legittimamente per mantenere dei diritti ma anche dei privilegi. Ma è lo stesso popolo che, due anni fa, ha chiesto a Governo, Parlamento e amministrazione di mettere in ordine i conti”.

Il capogruppo UDC difende il ‘suo’ decreto: “Bisogna capire che l’alternativa è il “non decreto”, bensì l’aumento delle imposte per coprire i buchi. È la considerazione della funzione pubblica che deve cambiare, anche dal punto di vista a della remunerazione. Colpa di un sistema salariale che crea palesi ingiustizie tra chi merita e chi no. Il sistema va cambiato”.

Al domenicale, Morisoli ha parlato anche della recente candidatura di Marco Chiesa in Municipio di Lugano e dell’impressione che l’UDC voglia ‘mangiarsi’ la Lega. “Il nuovo coordinatore (Norman Gobbi, ndr) è mezzo UDC, quindi li abbiamo già conquistati. Scherzi a parte, Chiesa ha ribadito che non correrà per fare il sindaco. L’obiettivo è allestire una lista forte, perché con le liste forti si vincono le elezioni”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Matteo Buzzi: “Aumento di imposte inevitabile”. Piero Marchesi: “Ticinesi, preparatevi!”

POLITICA

Una iniziativa popolare per abrogare il decreto Morisoli? Ghisletta non lo esclude

POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: salari, risparmi e ripicche

POLITICA

Per la destra, ridurre i prelievi fiscali. Per la sinistra, aumentare gli aiuti. Morisoli: "Noi vogliamo che il cittadino sia libero"

POLITICA

No alla Cittadella della giustizia, sì a riforma fiscale e cassa pensioni, le reazioni dei partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025