POLITICA
Una iniziativa popolare per abrogare il decreto Morisoli? Ghisletta non lo esclude
"i tagli del preventivo 2024 sono solamente la metà, l'altra arriverà nel preventivo 2025 e sarà ancora più dura", sottolinea il socialista, che invita a partecipare a una manifestazione pubblica il 22 novembre a Bellinzona

BELLINZONA - Il decreto Morisoli e i suoi primi effetti iniziano a vedersi nel loro estremismo. Ne è convinto Raoul Ghisletta, da sempre uno dei maggiori oppositori al pacchetto di riforme del democentrista per raggiungere il pareggio di bilancio. Che non esclude una iniziativa popolare per abrogare il decreto.

"Qualcuno forse vede un “piano condiviso di pareggio dei conti”? In queste settimane tanti sono stati i giudizi negativi espressi dalla società civile in merito alla rinuncia a investimenti e a progetti innovativi, in merito alla riduzione dei sussidi cassa malati al ceto medio e in merito ai tagli che vanno a colpire i bilanci e i conti economici di istituti sociali per minorenni, di istituti per invalidi, di case anziani, di servizi cure a domicilio, degli ospedali pubblici, dell’Organizzazione sociopsichiatrica cantonale e degli enti universitari", fa notare il granconsigliere socialista, che chiede: "Qualcuno poi pensa veramente che sia una politica del personale lungimirante e motivante quella di tagliare gli stipendi e non compensare il carovita per la ventesima volta dal 1993 (quindi 20 anni sull’arco di 30 anni) al personale cantonale, al personale sociosanitario (dopo gli applausi...), ai docenti delle scuole cantonali e delle scuole comunali?".

A livello di soluzioni, sostiene che "iunnanzitutto è importante esprimere pubblicamente la propria opposizione ad una politica finanziaria squilibrata, che incide sulla vita quotidiana di tante persone. Per manifestare il proprio dissenso poi tutti potranno partecipare alla manifestazione pubblica contro i tagli del 22 novembre a Bellinzona. Ed infine dovremo decidere se lanciare un’iniziativa popolare per abrogare il decreto Morisoli, prima che il disastro sia completo: in effetti non dimentichiamo che i tagli del preventivo 2024 sono solamente la metà e che l’altra metà arriverà nel preventivo 2025 e sarà ancora più dura per la maggior parte della popolazione!". Insomma, non è detto che non si cerchi di tornare alle urne.

Correlati

POLITICA

Forini e la sfuriata a Matrioska: "Forse maturerò ma adesso mi arrabbio quando..."

26 OTTOBRE 2023
POLITICA

Forini e la sfuriata a Matrioska: "Forse maturerò ma adesso mi arrabbio quando..."

26 OTTOBRE 2023
TRIBUNA LIBERA

Tagli al settore disabilità, Danilo Forini: “Un’assurdità

19 OTTOBRE 2023
TRIBUNA LIBERA

Tagli al settore disabilità, Danilo Forini: “Un’assurdità

19 OTTOBRE 2023
POLITICA

Preventivo, Morisoli, il "padre" del Decreto: "Pacchetto non digeribile nel metodo e nel merito"

18 OTTOBRE 2023
POLITICA

Preventivo, Morisoli, il "padre" del Decreto: "Pacchetto non digeribile nel metodo e nel merito"

18 OTTOBRE 2023
POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

24 AGOSTO 2023
POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

24 AGOSTO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Passa il decreto Morisoli

POLITICA

Il sindacato VPOD sbotta "Scandoloso. A seguito del decreto Morisoli si taglia nei settori più fragili"

TRIBUNA LIBERA

Ghisletta: "Morisoli rilancia il suo decreto. La raccolta firme sta andando bene"

CRONACA

"Ci avete rotto le tasche", in 8mila in piazza contro i tagli dello Stato. Morisoli: "Orgogliosamente responsabile"

POLITICA

La domenica in chiaroscuro dei Verdi. "Il Consiglio Federale vigili sulla politica di Frontex"

POLITICA

Claudio Zali a tutto campo: decreto Morisoli, lupo, tassa di collegamento, Lega e UDC...

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025