POLITICA
Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"
Polemica sull'agenda scolastica: il capogruppo UDC risponde alla Consigliera Nazionale dei Verdi

BELLINZONA - Continua il dibattito politico sull'agenda scolastica. Ieri abbiamo pubblicato un post della Consigliera Nazionale dei Verdi Greta Gysin a difesa della pubblicazione (clicca qui). "La loro guerra contro i diritti e la parità di ogni genere - scriveva Gysin - ha gli stessi intenti di chi si opponeva al suffragio femminile, alla revisione del diritto matrimoniale, al riconoscimento dello stupro tra coniugi, alla revisione del codice penale in materia sessuale. Vogliono impedirci di andare avanti e stare al passo coi tempi".

E a stretto giro di posta, sempre via social, è arrivata una replica diretta alle parole della deputata ecologista. La firma è del capogruppo UDC in Gran Consiglio Sergio Morisoli: "Si, è vero. Dopo 12 anni di conduzione rosso (e verde) del DECS non bisogna più lasciarli andare avanti. Di tempo ne è passato troppo e di passi sbagliati ne hanno fatti un’infinità. Non tanto (ma anche) per l’agenda specchietto per allodole, ma fermiamoli urgentemente per il disastro che stanno creando alla scuola pubblica ticinese. Invece di una riforma scolastica che abbiamo bisogno da oltre 10 anni, insistono con la rivoluzione sociale under 15 di cui proprio non ne abbiamo bisogno! Il popolo li ha sonoramente bocciati col voto sulla scuola che verrà di Bertoli, ma loro insistono: il mondo è sbagliato va abbattuto e ricostruito…secondo i loro piani; chi discute, critica e si oppone è retrogrado e anche peggio. Certo che occorre fermarli e sembra che non siamo più solo noi pochi dell’Udc a pensarla così".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Greta Gysin rinuncia alla presidenza dei Verdi: "Idea che mi ha stuzzicato, ma..."

POLITICA

Marchesi gongola: "L'agenda politica la detta l'UDC". E Morisoli punge Zali

POLITICA

Ucraina, un anno dopo. Gysin: "Ci si abitua e arriva la rassegnazione"

POLITICA

Festival del Film, Sergio Morisoli: “Liberi di? Liberi da?”

TRIBUNA LIBERA

Elezioni federali, l'alfabeto della politica

CRONACA

"Ci avete rotto le tasche", in 8mila in piazza contro i tagli dello Stato. Morisoli: "Orgogliosamente responsabile"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025