POLITICA
Ucraina, un anno dopo. Gysin: "Ci si abitua e arriva la rassegnazione"
La Consigliera Nazionale riflette nell'anniversario dell'invasione da parte delle prime truppe russe: "Continuiamo a restare ostaggio di un folle che semina terrore, odio morte. Non riesco a pensare positivo"

BELLINZONA - Oggi è il triste anniversario dell'inizio delle ostilità in Ucraina. Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022 infatti le prime truppe russe hanno invaso il territorio ucraino.

Sono tanti i commenti, le analisi e le riflessioni che circolano oggi sul web, a 365 giorni di distanza.

Riportiamo quello della Consigliera Nazionale dei Verdi Greta Gysin.

"Un anno di guerra in Ucraina oggi. C'è chi ha perso tanto, chi ha perso tutto. Sono migliaia le persone morte. Tanti, troppi bambini e bambine. Milioni sono poi le persone costrette alla fuga. E l'orrore continua: bambine, bambini, donne, uomini cui una guerra assurda sta distruggendo il presente e rubando la speranza per il futuro.

Di triste c'è che ci si abitua, che le lacrime e il terrore dei primi giorni abbiano lasciato spazio ad una sorta di rassegnazione.

Di triste c'è che non sembra voler finire, questa guerra. E che continuiamo a rimanere ostaggi di un folle, che, ancora in preda delle sue nostalgie sovietiche, continua a seminare terrore, odio, morte.

In questa giornata uggiosa non riesco proprio a pensar positivo".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

POLITICA

Odio sul web, accolto un postulato di Greta Gysin. "Un passo nella giusta direzione"

POLITICA

Gysin: "Mondiali in Qatar, ci sono momenti in cui si deve scegliere da che parte stare"

CRONACA

"Pace in Ucraina", una fiaccolata porta duemila persone a Bellinzona

POLITICA

Direttore arrestato, Greta Gysin: "Basta corse al dettaglio, silenzio per proteggere le vittime"

POLITICA

Cassis, l'Ucraina e Zelensky: "La Svizzera è ancora neutrale. Se non avessimo ripreso le sanzioni..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025