POLITICA
Gysin: "Mondiali in Qatar, ci sono momenti in cui si deve scegliere da che parte stare"
La Consigliera Nazionale non ha dubbi: nonostante le piaccia il calcio boicotterà quelli che ritiene essere i Mondiali della vergogna, per una lunga serie di motivi. "Il mio è un segnale forse inutile ma meglio che far finta di niente"

BERNA - Mondiali da boicottare, per una vasta serie di motivi, a partire dalle condizioni di chi ha lavorato negli stadi sino all'ultima scelta di vietare le fasce da capitano ispirate all'amore omosessuale. Ne è convinta la Consigliera Nazionale Greta Gysin, che lo scrive in un post Facebook.

"Dunque. Per la prima volta della storia i mondiali si tengono nella stagione fredda. In stadi climatizzati. Costruiti da migliaia di lavoratori in condizioni di schiavitù. In piena e continua violazione dei diritti umani. In una monarchia ereditaria con poteri assoluti. Che condanna l’omosessualità. Che vieta la birra negli stadi. Che vieta la fascia arcobaleno ai capitani", scrive.

E non è finita: "Tutto questo con il beneplacito della FIFA, un’organizzazione marcia e corrotta che grazie al suo status giuridico di associazione gode in Svizzera di ampi privilegi fiscali".

Dunque, la scelta è per lei inevitabile. "Per quanto ami il calcio, per quanto mi spiaccia e costi: questi mondiali della vergogna non li seguirò. È un segnale modesto, forse inutile, ma sempre meglio che far finta di nulla. Ci sono momenti in cui bisogna scegliere da che parte stare: credo che questo sia uno di quelli".

Correlati

SPORT

Mondiali in Qatar, la Fifa vieta la fascia arcobaleno ai capitani. Nazionali infuriate

21 NOVEMBRE 2022
SPORT

Mondiali in Qatar, la Fifa vieta la fascia arcobaleno ai capitani. Nazionali infuriate

21 NOVEMBRE 2022
SPORT

Ecco i magnifici 26: Yakin svela i convocati per il Mondiale. C'è un po' di Lugano

09 NOVEMBRE 2022
SPORT

Ecco i magnifici 26: Yakin svela i convocati per il Mondiale. C'è un po' di Lugano

09 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Odio sul web, accolto un postulato di Greta Gysin. "Un passo nella giusta direzione"

POLITICA

Gysin: "Rösti al DATEC un disastro per la politica ambientale e quella climatica"

POLITICA

Direttore arrestato, Greta Gysin: "Basta corse al dettaglio, silenzio per proteggere le vittime"

POLITICA

Ucraina, un anno dopo. Gysin: "Ci si abitua e arriva la rassegnazione"

POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

POLITICA

Morisoli risponde a Gysin: "Sì, è vero, vogliamo fermarvi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025