POLITICA
Gysin: "Rösti al DATEC un disastro per la politica ambientale e quella climatica"
La Consigliera Nazionale commenta la ripartizione dei Dipartimenti: "Ora più che mai: servono più ecologisti in parlamento, perché non si resti fermi al palo o torni indietro. E perché a dicembre 2023 un Verde entri in Consiglio Federale"

BERNA - Era nell'aria ma fa discutere: il nuovo Consigliere Federale UDC Albert Rösti ha preso la gestione del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione (DATEC). I democentristi avranno quindi un tema centrale come quello energetico, senza dubbio cruciale coi tempi che corrono.

Le prime reazioni da sinistra, in Ticino, non sono positive. Per la Consigliera nazionale Greta Gysin è indispensabile che i Verdi abbiano sempre più rappresentanti in Parlamento e se possibile anche in Consiglio Federale. "A capo del dipartimento dell'ambiente siederà Albert Rösti, lobbista del petrolio, dell'industria automobilistica e dell'energia atomica. Un disastro per la politica ambientale e quella climatica", scrive infatti su Facebook. "Ora più che mai: servono più ecologisti in parlamento, perché la politica climatica e ambientale svizzera non resti ferma al palo o addirittura torni indietro. E perché a dicembre 2023 una persona verde entri, finalmente, anche in Consiglio federale. Ora la politica VERDE è più necessaria che mai".

 Ironico Franco Cavalli: "Il nuovo Consigliere Federale UDC Rösti diventa ministro gdell'energia e dell'ambiente. TOMBOLA.. Lui capo lobbista dei petrolieri, responsabili principali della crisi climatica, dovrebbe combattere la crisi climatica! Sarebbe come mettere un produttore di sigarette a capo del dipartimento della sanità o un avvocato della mafia a capo del dipartimento di giustizia", è il suo post. Tombola, per petrolieri e ceffi simili".

Correlati

POLITICA

Albert Rösti si prende l'ambiente, Keller-Sutter alle finanze

08 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albert Rösti si prende l'ambiente, Keller-Sutter alle finanze

08 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"

08 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

07 DICEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Greta Gysin ha deciso: "Non mi candiderò al Consiglio di Stato"

POLITICA

Odio sul web, accolto un postulato di Greta Gysin. "Un passo nella giusta direzione"

POLITICA

Ueli Maurer si dimette. Lascerà il Consiglio federale a fine anno

POLITICA

Il Consiglio Federale non ha dubbi: "Negoziati con l'UE, sì alla via bilaterale"

POLITICA

Gysin non corre per il seggio di... Cassis (o Keller Sutter). "Non sono disponibile"

POLITICA

Pompe d'oro, Quadri: "Berna giù le accise sulla benzina". E Tonini lancia una petizione online

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025