CRONACA
Gruppo di sostegno HCAP, il sindaco sotto inchiesta si autosospende. Lombardi: "Delusione per la fiducia non onorata"
Il presidente dell'Ambrì: "Per la società non c’è nessun ammanco, visto che questa persona non aveva accesso ai nostri conti"
TiPress/Pablo Gianinazzi

CERENTINO - Silvano Leoni, 62 anni, dal 2008 sindaco di Cerentino, in alta Valle Rovana, si è autosospeso dalla carica, come ha riferito ieri RadioTicino. L’uomo è finito sotto inchiesta per il caso del denaro sottratto - in buona parte restituito – dalle casse del gruppo di sostegno dell’Ambrì Piotta.

Ieri il Ministero pubblico ha comunicato che sono in corso indagini ad ampio raggio per verificare se vi siano state movimentazioni di denaro anche in enti, società o associazioni nelle quali il 62enne è attivo (LEGGI QUI).

La domanda che tutti si pongono è per quale motivo Leoni abbia indebitamente sottratto importanti somme di denaro dalle casse del gruppo di sotegno dell’Ambrì. Chi lo conosce parla di una persona semplice, che vive senza sfarzi, niente auto di lusso, niente vacanze da nababbi… Sarà l’inchiesta penale a far luce sulla vicenda.

Una vicenda che ha scosso inevitabilmente l’ambiente biancoblu, anche perché il 62enne era anche (era perché nel frattempo ha rassegnato le dimissioni) membro del consiglio di amministrazione dell’HCAP. Il club ha subito precisato che non aveva, comunque, diritti di firma sui conti societari.

Tre le cariche lasciate da Leoni collegate al club leventinese, oltre alle due citate, c’è anche quella di presidente della gerenza della Hcap servizi Sagl. Il presidente dell’Ambrì, Filippo Lombardi, ha rilasciato alcune brevi dichiarazioni alla Regione: “Questa persona ha fatto pure tante cose buone per il club, e quindi c’è anche dispiacere personale per lui. Ma naturalmente c’è rammarico e delusione per una fiducia che non è stata onorata. Ora attendiamo il risultato dell’inchiesta che ci dirà l’entità del danno e l’esatta responsabilità. Per l’Hcap non c’è nessun ammanco, visto che questa persona non aveva accesso ai nostri conti. Da quantificare è il danno per il Gruppo di sostegno”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gruppo di sostegno HCAP, il Governo conferma la sospensione del sindaco di Cerentino

CRONACA

Un membro del Gruppo di sostegno dell'Ambrì accusato di aver sottratto centinaia di migliaia di franchi

POLITICA

Massagno, nessun altro Municipale coinvolto nell'inchiesta

CRONACA

Membro del Gruppo di sostegno HCAP, indagini in corso ad ampio raggio

CRONACA

La nuova casa dell'Ambrì Piotta prende forma

SPORT

Lombardi: "Abbiamo trattato certi stranieri ma poi altri hanno offerto di più"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025