CRONACA
Como vs Ticino, continua la battaglia dei posteggi abusivi. Una disabile: "Maleducati e incivili"
L’ultima puntata è stata pubblicata sul sito quicomo, con la testimonianza di una donna disabile che si è trovata letteralmente accerchiata da auto in divieto di sosta

COMO – Prosegue senza sosta la “battaglia delle targhe” e dei posteggi abusivi tra Como e Ticino. Mentre il Mattino pubblica regolarmente foto di automobilisti italiani che parcheggiano fuori dagli spari autorizzati, dall’altra parte del confine i portali di informazione fanno altrettanto prendendo di mira automobilisti ticinesi.

L’ultima puntata è stata pubblicata sul sito quicomo, con la testimonianza di una donna disabile che si è trovata letteralmente accerchiata da auto ticinesi in divieto di sosta. È successo ieri, domenica 10 marzo, verso le 13 in piazzale Anna Frank a Ponte Chiasso. Quando la donna è tornata alla sua auto, che aveva parcheggiato sul posto riservato ai disabili esibendo regolare permesso, ha trovato due macchine con targhe ticinesi posteggiate abusivamente. Una sullo spazio che dovrebbe essere lasciato libero per agevolare l'entrata e l'uscita dall'auto della persona disabile, l’altra sui posti riservati alle moto.

"Hanno dimostrato di essere maleducati e incivili - si è sfogata la donna con QuiComo - perché non hanno tenuto conto delle difficoltà che può avere un disabile. Se fossi stata con la carrozzina non avrei potuto neanche aprire la portiera. C'erano anche due altre vetture parcheggiate dietro alla mia in mezzo alla strada. Mentre io faticavo a uscire dal parcheggio loro mangiavano al ristorante. Sono sincera: sono sempre i ticinesi a posteggiare così male in questa zona”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bloccata dal traffico dopo Chiasso rischia di partorire in auto. L'intervento provvidenziale della Guardia di finanza

CRONACA

Sparita merce per 80mila. La disavventura di due maltesi residenti in Ticino a Como

CRONACA

"Me ne frego!" Continuano senza... sosta i posteggi selvaggi dei ticinesi a Como

CRONACA

Ticinesi multati in Italia, Marchesi: "Si fanno rispettare le regole. E dunque?"

CRONACA

Como, auto ticinesi ancora in sosta vietata. Sprezzanti della “dura lex” di Rapinese 

POLITICA

Quadri vs Rapinese: "Il Suv sul posteggio invalidi è di un suo concittadino?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025