CRONACA
La modella ucraina Anna Kraevskaya è la seconda vittima dell'incidente di Pasqua a Vercelli
Aveva 21 anni, era nata a Odessa ma risiedeva in Svizzera, la ragazza che ha perso la vita sull'auto guidata dal DJ Hysni Qestaj
CRONACA

C'era un celebre Dj al volante della Ferrari schiantatasi a Vercelli

03 APRILE 2024
CRONACA

C'era un celebre Dj al volante della Ferrari schiantatasi a Vercelli

03 APRILE 2024
CRONACA

Incidente mortale a Vercelli, la Ferrari con targhe svizzere apparteneva a un 41enne naturalizzato

01 APRILE 2024
CRONACA

Incidente mortale a Vercelli, la Ferrari con targhe svizzere apparteneva a un 41enne naturalizzato

01 APRILE 2024
CRONACA

Pasqua di sangue a Vercelli: Ferrari con targa svizzera si schianta a 200 all'ora. Due morti

31 MARZO 2024
CRONACA

Pasqua di sangue a Vercelli: Ferrari con targa svizzera si schianta a 200 all'ora. Due morti

31 MARZO 2024

VERCELLI – Ormai non ci sono più dubbi: anche la seconda vittima del terribile incidente accaduto attorno al mezzogiorno della domenica di Pasqua sull’autostrada nei pressi di Vercelli. La donna che viaggiava sulla Ferrari GT C4 guidata dal DJ Hysni Qestaj si chiamava Anna Kraevskaya, ed era una modella e indossatrice ucraina residente in Svizzera. Aveva solo 21 anni ed era nata ad Odessa.

Non è ancora chiaro cosa ci facessero i due insieme il giorno di Pasqua diretti verso Aosta, visto che Qestaj, 40 anni, era sposato e padre di due figli. Probabilmente si erano incontrati la sera prima al Jukebox Club di Sion, dove lui aveva suonato fino a tarda notte e la mattina presto si erano messi in viaggio a bordo della supercar bianca. Sarà difficile stabilire la causa dello schianto, che ha provocato l’incendio della Ferrari. Un colpo di sonno? Una distrazione? O che altro? Il resto l’ha fatto l’alta velocità, perché l’auto correva a oltre 200 chilometri orari quando si è schiantata contro il guardail della bretella della Torino-Aosta, all'altezza di Alice Castello, nel Vercellese.

Hysni Qestaj, la cui moglie si trova in Kosovo con i figli di 11 e 14 anni, è stato identificato poche ore dopo l'incidente, grazie al riconoscimento effettuato dal fratello. Più complicata è stata invece l’identificazione di Anna Kraevskaya.

Tags

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025