CRONACA
Usi il tosaerba in giorni festivi? Niente passaporto svizzero
L'incredibile vicenda arriva dal Canton Giura, dove la richiesta di naturalizzazione di un 50enne francese è stata bocciata a sorpresa, dopo il preavviso favorevole di Comune e Cantone, dall'assemblea comunale

EPAUVILLERS - Chi vuole essere naturalizzato è meglio che non ecceda nell'uso del tosaerba. Si tratta di una delle (incredibili) motivazioni alla base della bocciatura della domanda di ottenere il passaporto svizzero di un 50enne cittadino francese residente nel canton Giura.

L'uomo vive nel Comune da una decina di anni e aveva richiesto la cittadinanza, ottenendo il preavviso favorevole dal Municipio e dal Cantone. Ma l'assemblea comunale non è stata, a sorpresa, dello stesso avviso e ha respinto la sua candidatura con 13 voti contrari, 11 favorevoli e 6 astensioni.

Tra le motivazioni elencate, la più assurda è quella di aver disturbato la quiete pubblica usando il tosaerba durante i giorni festivi. Secondo alcuni votanti, la sua casa era in costruzione da troppo tempo e non era sufficientemente presente a Epauvillers, come riporta il Quotidien Jurassien.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Respinto il ricorso contro la revoca del passaporto svizzero dell'ex agente di Argo 1

CRONACA

Ha hotel e cliniche private e un patrimonio da centinaia di milioni... ma per lui niente passaporto svizzero

CRONACA

Niente passaporto svizzero all'ex agente di Argo 1

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025