CRONACA
Persi nella nebbia. La Rega salva quattro giovani in montagna
Gli escursionisti, a causa del peggioramento delle condizioni meteo, avevano smarrito il sentiero e al sopraggiungere dell'oscurità hanno chiamato i soccorsi. Sono stati rintracciati, condotti via terra a un luogo adatto e poi elitrasportati a valle

MONTE GAMABAROGNO  - A volte, un improvviso (previsto o meno) peggioramento delle condizioni meteo può davvero mettere in pericolo chi si avventura a compiere una escursione. È quello che è successo sabato sera ion zona Monte Gambarogno, dove quattro giovani sono stati tratti in salvo dalla Rega dopo aver smarrito il sentiero. Dato il sopraggiungere dell'oscurità, avevano chiamato i soccorsi.

I quattro giovani erano partiti nel pomeriggio dall'Alpe di Neggia ed erano intenzionati a raggiungere il rifugio Sant'Anna (sopra Indemini). Giunti in zona Monte Gambarogno, con il peggiorare delle condizioni meteo e della difficoltà ad orientarsi a causa della scarsa visibilità, i quattro avevano lanciato l'allarme alla centrale operativa della Rega.

Giunto sul posto, l'equipaggio della base Rega Locarno ha effettuato un primo volo di ricerca che non ha avuto successo perché il sopraggiungere di una fitta nebbia ha reso più difficile la ricerca dall'alto. La crew ha quindi deciso di lasciare un soccorritore specialista elicottero nelle vicinanze che ha proseguito le ricerche via terra e ha raggiunto i quattro escursionisti. La colonna di soccorso di Locarno del Club alpino svizzero CAS era inoltre già stata allertata e due soccorritori terrestri avevano raggiunto i Monti di Gerra con l'intenzione di raggiungere i ragazzi e scortarli a valle qualora le condizioni meteo fossero diventate proibitive per raggiungerli ed evacuarli con l'elicottero.

Fortunatamente, nel frattempo, le condizioni meteorologiche sono leggermente migliorate. I quattro giovani sono quindi stati condotti via terra fino ad un luogo adatto dove sono stati recuperati con l'elicottero della Rega in volo stazionario. I giovani, infreddoliti ma illesi, sono stati tratti in salvo e elitrasportati a valle.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli sputi, la fuga e il fermo: nei guai quattro giovani

CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

CRONACA

Rega, nel 2023 soccorsi 37 pazienti al giorno. Ancora un anno da record

CRONACA

Ubriachi aggrediscono un uomo e sfasciano quattro auto

CRONACA

Operaio bloccato a 50 metri d’altezza, interviene la Rega

CRONACA

La Rega nella settimana annuale d’istruzione: “Nel soccorso nulla va lasciato al caso”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025