CRONACA
Vallemaggia, com'era prima, com'è ora... Un video racconta la catastrofe
Le immagini, girate da Fabio Balassi anche con l'ausilio di droni, testimoniano la devastazione provocata dal

Un video realizzato da Fabio Balassi, trentunenne appassionato di sport estremi e di montagna, soccorritore del Club alpino, mette a confronto alcune zone della Valemaggia prima e dopo la catastrofe del 29 giugno. Dalla Lavizzara alla Bavona, dove l’antico ponte romano è stato distrutto dalla furia del fiume, e poi le ferite inferte al territorio dalle frane, le case sventrate, gli enormi massi rotolati giù dalla montagna, la devastazione... Un video di pochi minuti, realizzato anche con l’ausilio di droni, che lascia attoniti e senza parole.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Vallemaggia, ci vuole uno statuto speciale di catastrofe"

LETTURE

Fiorenzo Dadò: "Un libro sulla catastrofe. Per dare un senso alle emozioni"

CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

CRONACA

Si aggrava il bilancio in Vallemaggia: mancano all'appello due uomini e due donne

CRONACA

Vallemaggia, l'Esercito a supporto delle autorità fino al 28 luglio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025