CRONACA
Bevande, frutta e snack per i militari impegnati in Vallemaggia. Migros organizza un furgone
Il Capitano Filipponi aveva espresso la richiesta di poter avere dei beni di sussistenza per i membri dell'esercito impegnati nelle zone colpite da maltempo, visto anche il caldo di questi giorni, e la catena di supermercati ha risposto presente

VALLE MAGGIA - Fa caldo e servirebbero dei rifornimenti di bibite e cibo per chi è impegnato nelle regioni colpite dal maltempo. Il Capitano Patrick Filipponi, istruttore e responsabile del servizio Aiuto alla condotta della protezione civile di Locarno e Valle Maggia ha espresso questo bisogno e Migros si è subito mossa per venire in aiuto di chi sta lavorando per far tornare queste regioni alla normalità, a nemmeno un mese dal maltempo che ha causato ingenti danni, oltre a perdite di vite umane.

La catena di supermercati, da quando è in corso l'emergenza, ha donato 50mila franchi al Comune di Cevio e ha stanziato un fondo di 1 milione. Ora ha deciso di farsi avanti anche per la fornitura di beni di prima necessità: ha iinfatti rganizzato un furgone
che sull’arco di quattro giornate possa raggiungere le piazze di lavoro in cui operano i militi per distribuire loro della sussistenza. L’iniziativa ha preso avvio ieri mercoledì 24 luglio e continuerà per le prossime settimane.

"I nostri furgoni portano ai militi dei beni semplici, bibite, frutta e snack", spiega Rosy Croce, che dirige la cellula di crisi di Migros, "ma il nostro sostegno non si riduce all’approvvigionamento. Abbiamo voglia di interagire con i militi che stanno lavorando sotto il sole per ripristinare il nostro territorio così duramente colpito, ringraziandoli così a nome di tutta la popolazione". 

Sono tante, insomma, le initiative di solidarietà per la Valle Maggia, e prima ancora per la Mesolcina, sia da parte di privati che di aziende, che vanno a affiancare gli aiuti, pratici e economici, delle autorità. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Auto bloccate in Vallemaggia, le assicurazioni fanno orecchie da mercante: "Oltre ai danni anche la beffa"

POLITICA

Vallemaggia, Pedrazzini: "Tristezza e solidarietà non risolvono i problemi"

CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. E identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Vallemaggia, il messaggio social di Ajla del Ponte: "So nel mio cuore che..."

POLITICA

Regazzi, Gehri e Pesenti in campo a sostegno di Vallemaggia e Mesolcina

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025