CRONACA
Licenziamenti alla Guess di Bioggio, l'azienda si difende: "Notizie incomplete e inesatte"
La difesa di Guess: "Licenziamenti avvenuti tramite disdetta ordinaria". Interrogazione sulla vicenda: "Caso che deve far riflettere sul clima di alcune aziende"
TIPRESS

BIOGGIO – La Guess non ci sta e prende posizione circa le ultime notizie circolate in merito ai licenziamenti di alcuni dipendenti. L'azienda fa sapere alla stampa che i posti di lavoro saltati sono "avvenuti tramite disdetta ordinaria" e motivati dal fatto che "l'azienda si è trovata nelle condizioni di dover riorganizzare un proprio settore". Guess specifica inoltre che le informazioni diffuse dalla stampa "sono incomplete, inesatte e pubblicate senza alcuna preventiva verifica dei fatti con l'azienda". Per tutelare la propria immagine, Guess "sta valutando ogni azione a tutela dei propri diritti, della propria immagine e onorabilità in tutte le sedi competenti", si legge nella nota.

I licenziamenti da Guess sono stati peraltro oggetto di un'interrogazione al Governo a firma di Maurizio Canetta per il gruppo PS-GISO-FA.  "Apprendiamo dalla stampa (La Regione del 17 ottobre) una vicenda perlomeno incresciosa che riguarda un’azienda impiantata nel Luganese (la Guess di Bioggio). Secondo le testimonianze raccolte, lavoratrici e lavoratori per anni hanno subito “ripetute minacce, mobbing, discriminazioni di genere e di natura estetica, molestie e continue ritorsioni”. Le hanno segnalate e denunciate alla direzione, alle risorse umane, al sindacato e al laboratorio di psicopatologia cantonale. Il tutto sarebbe da ascrivere all’atteggiamento di protervia di un vice-direttore, che è stato in un primo tempo sospeso, accompagnato in un percorso psicologico e poi reintegrato. La situazione non è cambiata e le angherie e persino le molestie sessuali sono continuate, con continue minacce di licenziamento", si legge nell'atto parlamentare.

E ancora: "Si tratta di un caso che deve far riflettere sul clima che alcune aziende impongono a collaboratrici e collaboratori, in spregio di ogni regola di civile rapporto di lavoro e umano".

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Parla Coop: "Il clima non era più sostenibile. Confermiamo i licenziamenti ma non le minacce"

POLITICA

Caso PSE, HRS non sapeva. Ma sia l'azienda che Foletti: "La GTL è idonea"

CRONACA

La Tri-Star annuncia la chiusura e riceve anche la visita di Polizia e Ispettorato del lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025