CRONACA
Eleonora Giorgi commuove l'Italia: "Ogni giorno è un regalo. La mia anima è pronta...”
L'attrice al Corriere della Sera: "Mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile"

Eleonora Giorgi, celebre attrice e sex symbol del cinema italiano degli anni Settanta, ha deciso di raccontare pubblicamente la sua battaglia contro il cancro, o forse la sua relazione con la malattia. Ha rilasciato diverse interviste negli ultimi mesi, ma particolarmente toccante è quella pubblicata oggi dal Corriere della Sera, firmata da Michela Proietti. La 72enne è attualmente ricoverata in una clinica di Roma. Riportiamo alcuni passaggi dell’intervista.

Come si sente oggi?

“Debole, ma la mia origine austroungarica mi fa essere soldato di me stessa: dopo l’ultima crisi di tre settimane fa il mio oncologo ha deciso di ricoverarmi. Mi sono ritrovata da sola in casa, di notte, a urlare, in preda ai dolori. Qui ho recuperato le forze”.

Ha scelto di condividere la sua malattia con il pubblico. Si è mai pentita?

“Sono un personaggio da quando ho 20 anni, ho condiviso tutto. Non c’è nulla di male a dire che non riesco a fare più di dieci passi. Sto facendo la terapia del dolore, morfina e cortisone. Ho un’ampolla al collo e l’ossigeno: mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile. Ogni giorno è un regalo”.

Cosa l’aiuta a stare bene?

“L’amore dei miei figli: gli infermieri mi dicono non è scontato. Mi raccontano di quarantenni spaventati davanti ai genitori gravemente malati. Non lasciate solo chi soffre, soprattutto di domenica, il giorno più triste”.

Il momento più difficile della giornata?

“La notte, che passo sveglia. Nel silenzio mi sento su un’altalena, sospesa. Non sono spaventata: ho avuto molta più paura di vivere. La vita a volte è crudele. Trovarsi nella consapevolezza della morte ti fa analizzare le cose in modo diverso. Mentre dormo, adesso sogno. Prima non succedeva”.

È credente?

“Non sono religiosa, ma ho il senso del divino. La mia anima è pronta a essere portata via con il vento. La vita per me ha un senso magico”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La colonna infame: due ore da Como a Lugano. La testimonianza di una frontaliera esasperata

TRIBUNA LIBERA

Togni: "La mia idea di conciliabilità, tra lavoro da remoto, deducibilità fiscale, orari flessibili"

CRONACA

"Ipocriti, il vostro modo di pensare è malato e perverso". La delirante email a Io l'8 ogni giorno

CRONACA

Una vita in treno! "Faccio Napoli-Milano tutti i giorni: meglio che affittare un appartamento"

In Vetrina

IN VETRINA

Cazzoeula, la rassegna che fa più goloso l’inverno

24 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Viaggiare verso il Natale: mercatini e panorami incantati

29 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Si riparte alla scoperta della magia dell’inverno sul Monte Generoso: sconti e novità per tutti

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Tutto pronto per l'inizio di Vini in Villa a Lugano

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Ecco i vincitori del "Premio BancaStato per la Sostenibilità Aziendale"

12 NOVEMBRE 2024