ECONOMIA
Casa anziani malcantonese si rifornisce di latte italiano
Alla Cigno Bianco non operano il primanostrismo nei prodotti derivati dal latte, prova ne è il camion della Granarolo parcheggiato fuori dalla struttura, probabilmente per un servizio all'ingrosso
foto inviata da una lettrice

AGNO – Sovente, quando si parla di sostenere l’economia privata, si pensa anche a prodotti locali, quanto meno per chi può. Poi, ciascuno fa quello che vuole, la convenienza in qualche modo la guardano tutti e non si può puntare il dito contro nessuno.

Colpisce comunque questa immagine che ci è stata segnalata da una lettrice. Siamo al di fuori della Casa per anziani Cigno Bianco di Agno, nata dal Consorzio Casa anziani Cigno Bianco dei comuni di Agno, Bioggio, Magliaso e Neggio, che ospita appunto le persone in là con gli anni bisognose di assistenza dei comuni che fanno parte del consorzio (sia in soggiorni temporanei che permanenti, oltre a offrire vari servizi, tra cui quello mensa per persone in AVS).

A fianco della struttura, si vede un camion della ditta italiana Granarolo, azienda alimentare italiana che produce latte, yogurt, panna e formaggio,pronto a scaricare materiale per residenti e persone che beneficiano dei pasti in mensa. Siamo in Svizzera, una terra che nei prodotti del latte si difende bene, eppure la casa per anziani si serve di un’azienda italiana, probabilmente all’ingrosso!

Non certo il modo migliore di dare una mano agli agricoltori locali, colpiti da un’estate difficile e spesso costretti a ridurre il numero degli animali perché impossibilitati a produrre abbastanza fieno ed anche a comprarlo dall’estero, nonostante le facilitazioni.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"La nostra identità è svizzera, diamo lavoro a 45 famiglie in tutto il paese"

CRONACA

Positivi nove anziani nella casa anziani Aldo Vedeggio, colpito il settore Alzehimer

CRONACA

San Nicolao arriva con una navicella direttamente alla finestra. Che bella sorpresa per gli anziani di Massagno!

CRONACA

"Anziani isolati, senza contatti sociali: in Italia si direbbe che sono al 41bis"

CRONACA

Il solito problema estivo! "Silent party in Rotonda... Vogliamo essere un posto figo o una casa per anziani?"

CRONACA

Coronavirus: casi positivi in una casa per anziani e in un istituto per invalidi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025