ECONOMIA
Disoccupazione e assistenza danno i numeri. Sorrisi e pianti!
Scende il numero di persone beneficiarie delle prestazioni assistenziali, mentre l'IRE prevede un aumento dei disoccupati rispetto ai tre mesi precedenti

BELLINZONA – “Direi piuttosto che si conferma un rallentamento della crescita ma non mi azzarderei a parlare di tendenza al ribasso”, ammonisce a ticinonews la capo Ufficio del sostegno sociale e dell'inserimento Cristina Oberholzer Casartelli, in merito ai numeri dell’assistenza.

Essi infatti sembrano sorridere, ma poi, se si prendono in considerazione gli studi dell’IRE, non si sa come reagire.
Intanto, in assistenza c’erano, nel mese di agosto, 7'896, in calo dell’1,7% rispetto al mese precedente. Ovvero, 138 persone in meno, che non si sa però che fine abbiano fatto, ovvero se abbiano trovato un lavoro, oppure si siano magari trasferiti altrove. Il calo c’è anche in rapporto ad agosto 2017, del 2,2%.

Va detto che il periodo estivo è quello che maggiormente si presta ai lavori stagionali, che potrebbero influire.

L’istituto di ricerche economiche (IRE) ha reso note oggi le sue previsioni, e per il quarto trimestre del 2018 pensa a un tasso di disoccupazione SECO del 3,14%. In soldoni, meno dello scorso anno (si era a 3,43%), ma di più rispetto al trimestre precedente (con il 2,57%). Diminuiscono di più i disoccupati stranieri (0.8% rispetto a 0,4% dei residenti). 

Circa simile il tasso di disoccupazione previsto per donne e uomini, entrambi in diminuzioni. Le donne senza lavoro rimangono il 43,2% del totale dei disoccupati.

L’IRE non sa prevedere al momento con sicurezza cosa avverrà nei primi tre mesi del 2019, per l’effetto stagionale, ma quel che pensa non è roseo. Infatti ha reso noto un tasso di disoccupazione SECO del 3,36%, quindi in rialzo.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

ECONOMIA

Irrompe l'IRE, "la disoccupazione scenderà ancora"

CRONACA

L'IRE prevede che i dati della disoccupazione SECO negli ultimi mesi dell'anno siano allineati a quelli dello scorso anno

ECONOMIA

Disoccupazione, il 20% in meno rispetto a luglio 2017! Ma il tasso è invariato dal mese scorso

CRONACA

Esperienze di vita, partito votato, media consultati influiscono su come si percepisce la realtà? Cosa dice realmente lo studio IRE della discordia

ECONOMIA

Aumentano gli occupati, tra di loro salgono le donne e gli stranieri. In media si sta in disoccupazione 269 giorni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025