ECONOMIA
Società con sede a Balerna offre 1'400 franchi lordi per un 50% in back office!
A un frontaliere che ha mandato la candidatura è stata inviata un'email con alcune precisazioni: serve conoscere bene l'inglese, non ci sono possibilità di crescita economica, professionale o del grado di impiego e niente tredicesima

BALERNA – Un 50% in back office, con pretesa di conoscenza lingua, a 1'400 franchi lordi, senza possibilità di crescita. È la nuova offerta shock che girava su un portale, inserita da un’agenzia di collocamento. Offerte a cui purtroppo non ci si abitua mai.

Le ore richieste sono 20 settimanali, dal lunedì al venerdì, per una media di circa 17,5 franchi all’ora, decisamente sotto il CNL.
All’offerta ha risposto una persona che ci ha raccontato la sua esperienza: vive in Italia, quindi purtroppo probabilmente sarebbe stato disposto a accettare qualcosa in meno di un residente. 

Ma non lo ha fatto, soprattutto dopo l’email che gli è giunta dalla società.

I compiti erano archivio, agenda, viaggi, ricezione, centralino e corrispondenza. Si chiede almeno la conoscenza buona dell’inglese, poiché la maggior parte dei clienti non sono di lingua italiana.

Non è prevista la tredicesima e nel medio termine non vi sono margini di crescita né professionale né economica e neppure sul grado di impiego.

La società, che ha sede a Balerna, e precisa di non dare agli impiegati un parcheggio, specifica al candidato questi dati. Vuole che li conosca, prima di eventualmente procedere col processo di selezione.

La persona da cui siamo venuti a conoscenza della storia ha deciso di declinare.

Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

La conoscenza è il motore della crescita

ECONOMIA

"Annuncio per frontalieri? Non è discriminazione, vi spieghiamo tutto"

CRONACA

La verità di BePooler. "Il Ticino per noi è un laboratorio importante. Vogliamo assumere giovani residenti ma prima dobbiamo crescere: non metteteci i bastoni fra le ruote"

CRONACA

Ricevevano meno stipendio di quanto previsto dai contratti: proseguono le indagini sulla società di Grono

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025