ECONOMIA
"Annuncio per frontalieri? Non è discriminazione, vi spieghiamo tutto"
Parla il senior dell'azienda di Balerna finita nell'occhio del ciclone per l'annuncio di questa mattina. "Ci serve una persona che visiti i nostri clienti in Italia. Non pensavamo di scatenare polemiche"

BALERNA – L’Atlas di Balerna è finita nell’occhio del ciclone per l’annuncio in cui cerca un lavoratore possibilmente frontaliere. Ma non si aspettava sicuramente che della sua ricerca di personale si occupassero media e politici: quando telefoniamo in sede, incontriamo stupore.

Il senior della piccola azienda Gianfranco Maciocci ci spiega: “La persona che vorremmo assumere deve girare in Italia presso i nostri clienti, sarebbe meglio se avesse una patente da radio-amatore, parliamo di un profilo, con caratteristiche tecniche-informatiche ben determinato. Forse avremmo dovuto precisare l’area operativa nell’annuncio, ma, mi creda, non c’è nessun atteggiamento di discriminazione, anzi!”

“Se è stato inteso in quel modo ce ne dispiace. Non abbiamo queste mire. Abbiamo fatto un annuncio simile per la zona di Basilea, cercando qualcuno in Germania, che appunto giri in Germania”.

Gli chiediamo quante persone lavorano all’Atlas. “Due svizzeri, due col permesso C e due frontalieri”, ci dice. “Se avessimo cercato qualcuno che parla tedesco non avremmo cercato in Italia, dato che è una caratteristica rara, la lingua è difficile per loro. Abbiamo pubblicato altre inserzioni e trovato dei residenti con le caratteristiche che ci servivano”.

Cosa risponde, però, a chi li attacca? “La zona operativa è più congeniale per chi vive già in Italia. Il fatto di doverla considerare una polemica mi sembra fuori luogo, perché chi se la prende con noi non sa qual è il profilo ideale per noi. dura criticare se non si sa cosa si sta facendo”.

Correlati

ECONOMIA

Azienda di Balerna cerca un impiegato frontaliere. La rabbia dei candidati di destra

17 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Azienda di Balerna cerca un impiegato frontaliere. La rabbia dei candidati di destra

17 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cassis: "Abbiamo chiesto noi all'Italia di fare entrare i frontalieri"

POLITICA

Il sindacalista italiano, "da noi quel licenziamento sarebbe ritenuto illegittimo da qualsiasi giudice"

POLITICA

L'esercito dei frontalieri 'dormienti'. "Ci sono laureati con curriculum di prim'ordine alla ricerca di fortuna in Ticino"

CRONACA

Lombardia zona rossa? "Chiedete ai frontalieri di trattenersi a risiedere in Ticino per un periodo"

POLITICA

La Lega: "Berna, risarciscici per gli svantaggi della vicinanza con l'Italia e per i tanti frontalieri"

POLITICA

Re in zona rossa, Gobbi: "Sui frontalieri, la responsabilità è dei datori di lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025