POLITICA
L'esercito dei frontalieri 'dormienti'. "Ci sono laureati con curriculum di prim'ordine alla ricerca di fortuna in Ticino"
Omar Wicht è rimasto impressionato da quanti lavoratori italiani sui gruppi social si informino sulle condizioni legali per ottenere i permessi per lavorare da noi. "Ho visto addirittura persone dal Sud Italia cercare camere nella zona di confine"

LUGANO – Per Omar Wicht, Consigliere comunale della Lega a Lugano, esiste un serio pericolo frontalieri: non solo quelli che lavorano già in Ticino, bensì anche quelli che vorrebbero farlo. 

In un’opinione firmata ticinonews, scrive come “sfogliando e leggendo i vari “social” di gruppi di frontalieri, in questi ultimi mesi, mi sono imbattuto in una quantità altissima di persone d’oltreconfine, che si scambiano informazioni, sul come trovare lavoro in Ticino e sulle condizioni legali per poter ottenere un permesso di lavoro. Laureati, con curriculum di prim’ordine alla ricerca di fortuna sul nostro territorio”.

“Una delle cose che ha colpito la mia attenzione, è l’informazione che si passano, per poter ottenere un permesso G, ossia ottenere un domicilio (una camera), nel raggio di 20 km dal nostro Cantone. Recentemente addirittura dal sud Italia, annunci di ricerca camera, zona vicina al confine, chiaramente per fare i frontalieri”, prosegue Wicht, che invita a riflettere sul fatto che “c’è un esercito di persone “dormienti” pronte ad entrare in Ticino. In Ticino, il nostro Governo, deve prendere seriamente le difese dei propri cittadini, Ticinesi e residenti, e mettere un serio freno a questo sistema. Il futuro dei nostri figli e’ seriamente a rischio”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mai così tanti frontalieri in Ticino. Crescita record nel secondo trimestre del 2019

CRONACA

"L'avvento del coronavirus ha reso chiaro che il Ticino ha investito troppo sui frontalieri

CRONACA

Wicht lancia l'appello: "Chiudiamo le frontiere per qualche mese, sennò noi e gli italiani continueremmo a darci la colpa l'un l'altro"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

CRONACA

Lombardia zona rossa? "Chiedete ai frontalieri di trattenersi a risiedere in Ticino per un periodo"

CRONACA

Adriatico con poca gente, Marche deserte, qualcosa in più al sud con chi torna a casa. "Il turismo in Italia è spianato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025